extra_Twils

extra_Knauf_Italia

extra_Greenapple


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La XI edizione del Premio Urbanistica
Proclamati i progetti vincitori nelle tre categorie
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Camera Commercio Genova_progetto Camera Commercio Genova_progetto
02/07/2018 - Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell'Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l'evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana organizzato dall'Inu e da Urbit. Nel corso della manifestazione dello scorso anno alla Triennale di Milano i visitatori hanno scelto, tramite referendum, nove progetti tra quelli esposti nella gallery del sito www.urbanpromo.it 

La premiazione dei progetti vincitori si terrà nell'ambito della quindicesima edizione di Urbanpromo, "Progetti per il Paese", in programma alla Triennale di Milano dal 20 al 23 novembre prossimi. 


Nella categoria "Nuove modalità dell'abitare e del produrre" hanno prevalso: 
- La Camera di commercio di Genova con il progetto di rinascita del Mercato Orientale, la ristrutturazione e il recupero della struttura al piano rialzato del mercato con un restauro conservativo per fare spazio al primo 
food market genovese di 2000 mq con oltre trecento posti a sedere; 

- La Compagnia di San Paolo con il progetto "Luoghi Comuni" a Torino (Porta Palazzo e San Salvario), che prevede la ristrutturazione di edifici d'interesse storico-artistico da destinare a Residenze Temporanee di social housing seguendo i criteri della sostenibilità ambientale e del comfort degli abitanti. 

- Il Comune di Trieste con la riqualificazione attraverso una serie di azioni di tipo socio-culturale dell'area Rozzol - Melara, ed in particolare dell'imponente complesso di edilizia economico popolare realizzato negli anni '70; 


I vincitori della categoria "Rigenerazione ambientale, economica e sociale" sono: 
- CDP Investimenti Sgr con il concorso di progettazione relativo all'area dell'ex Ospedale San Gallo a Firenze, aggiudicato dal team di progettazione guidato dallo studio Rossi Prodi Associati; 

- Il Comune di Reggio Emilia con il progetto dell'arena eventi Campovolo, che punta a essere uno spazio per performance unico in Europa e principale attrattore turistico della Music Valley emiliana; 

- Il Comune di Giovinazzo con il progetto di rigenerazione urbana incentrato sull'intervento di restauro e riqualificazione della Villa Comunale e sulla valorizzazione del complesso dell'ex Monastero degli Agostiniani destinato a "Casa delle Culture"; 


Nella categoria "Innovazioni tecnologiche per la gestione urbana" i più votati sono stati: 
- L'Azienda per i Diritti agli Studi Universitari (ADSU) di Teramo con il progetto "MoveTe" per la Mobilità sostenibile in 10 comuni del teramano: un programma integrato di azioni che promuove l'utilizzo della bicicletta nei tragitti casa/scuola e casa/lavoro; 

- La Regione Sardegna e il Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità (CIREM) dell'Università di Cagliari e Sassari con la Rete ciclabile della Sardegna, un complesso di interventi e misure di infrastrutturazione fisica e sociale finalizzate a promuovere l'uso della bicicletta come mezzo di spostamento quotidiano, di svago, sport e turismo; 

- Il Comune di Forlì con il progetto "Giardino dei Musei", la riqualificazione e la valorizzazione di una parte della Piazza Guido da Montefeltro antistante al polo museale di San Domenico. 


Compagnia di San Paolo_progetto


Comune di Trieste_area progetto


CDP_progetto


Comune di Reggio Emilia_progetto


Comune Giovinazzo


ADSU_Teramo_progetto


Rete ciclabile Sardegna


Comune Forli_progetto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.04.2025
Lina Ghotmeh per il padiglione del Qatar ai Giardini de La Biennale di Venezia
09.04.2025
Il Teatro Romano di Brescia rinasce con David Chipperfield
07.04.2025
Biennale Architettura 2025: Leoni d’Oro a Donna Haraway e Italo Rota
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Compagnia di San Paolo_progetto
Comune di Trieste_area progetto
CDP_progetto
Comune di Reggio Emilia_progetto
Comune Giovinazzo
ADSU_Teramo_progetto
Rete ciclabile Sardegna
Comune Forli_progetto
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata