26/06/2009 - Nel cuore pulsante della rinomata cittadina spagnola di Camprodon - luogo di villeggiatura sui Pirenei tanto amata dai barcellonesi in cerca di riposo - troviamo un significativo esempio di progettazione d’interni, capace di coniugare stile e funzionalità in piena sintonia con il luogo e l’architettura esistente.
L’obiettivo fondamentale alla base di tutte le scelte progettuali era di creare uno spazio aperto e libero da ostacoli, per facilitare tutti i movimenti di una persona che si muove su sedia a rotelle, senza per questo rinunciare allo stile classico e raffinato di una dimora dalla facciata in pietra, immersa in un paesaggio incantevole.
Il progetto è pienamente riuscito anche grazie alla scelta di utilizzare porte scorrevoli a scomparsa. L’abitazione si sviluppa su circa 200 m2 in un unico piano e la distribuzione degli ambienti parte da un luminoso vano centrale dal quale si accede alle altre stanze tramite ampie aperture, alcune delle quali raggiungono anche i 2 metri di larghezza. I sistemi a scomparsa utilizzati per le porte sono Eclisse, sistemi versatili e funzionali: opportunamente muniti di motorizzazione automatica hanno reso ancora più facili l’apertura e la chiusura delle porte. I progettisti non hanno avuto nessuna difficoltà ad inserire e far scorrere le porte previste dal progetto all’interno dei sistemi Eclisse, porte disegnate ad hoc perché si coniugassero perfettamente con lo stile raffinato della casa.
Il risultato è perfetto: una casa immersa nella luce naturale, aperta e ariosa come un open-space metropolitano, ma nel contempo calda e accogliente come l’ambiente circostante, assecondando il desiderio della committenza.
Alcune informazioni tecniche sui sistemi scorrevoli Eclisse utilizzati nel progetto.
Per collegare la camera da letto con il soggiorno, il soggiorno con la sala da pranzo e la sala da pranzo con la cucina sono stati utilizzati tre controtelai modello LUCE estensione, modello per porte a due ante e luce di passaggio di circa 2 metri. Il modello ha la caratteristica di ospitare nella propria struttura i cablaggi elettrici (brevetto esclusivo Eclisse), un’ulteriore libertà di progettazione per gli architetti che hanno lavorato al progetto di Camprodon.
Per collegare le stanze secondarie e per il bagno invece, sono stati utilizzati tre controtelai modello UNICO SIDERALE per le porte a un’anta sola.
INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO
Luogo: Camprodon – provincia di Girona, Spagna
Tipologia edificio: Residenza privata
Intervento: Ristrutturazione degli interni
Progetto: Studio Influenza (Girona)
Progettisti: Mercè de las Heras, Pau de las Heras, Pablo Zozzaro
ECLISSE su Edilportale.com
|