Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Nuove versioni della scala Techne di Fontanot
Techne Lux e Techne Titan
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/05/10 - Techne di Fontanot, la prima ed unica scala in tecnopolimero, è ora disponibile anche con la ringhiera in acciaio inox; ecco cosi che nascono due nuovi modelli: “Techne Lux” e “Techne Titan”, in cui l’eleganza dell’acciaio entra in armonia con un materiale semplice come la plastica.

La gamma Techne si amplia quindi articolandosi in quattro differenti proposte - oltre a Lux e Titan, ricordiamo infatti Techne Linear e Techne Skin - che si caratterizzano per le linee volutamente essenziali, versatili e policrome, tutte espressione del Made in Italy.
Anche nelle versioni “Lux” e “Titan” la struttura e il design della scala rimangono invariati rispetto alla versione originale: le parti strutturali sono realizzate con Poliammide 66, mentre per il tamponamento delle pedate viene utilizzato il polipropilene, entrambi rinforzati con fibra di vetro. Assoluta novità sono invece le ringhiere:

• la ringhiera Lux è realizzata con colonnine da 27 mm di diametro, in acciaio inox con finitura lucida, che sorreggono un corrimano in pvc con anima in alluminio;
• la ringhiera Titan è realizzata con colonnine da 27 mm di diametro, in acciaio inox con finitura satinata, che sorreggono un corrimano in pvc con anima in alluminio;
• le colonnine sono collegate mediate tondini longitudinali in acciaio inox.
Techne di Fontanot si conferma quindi una scala adatta ad essere inserita in diversi ambienti: interni (Techne Linear, Techne Lux, Techne Titan, Techne Skin) o esterni (Techne Linear); mentre i differenti diametri, colori e tipologie disponibili, la rendono un prodotto allocabile con estrema naturalezza sia in architetture moderne che tradizionali.

Caratteristiche tecniche:
• grazie al meccanismo di regolazione verticale della struttura, Techne può adattarsi alle diverse altezze dei soffitti;
• ogni alzata della scala è regolabile in altezza da 20,5 a 23,5 mm. Il pianerottolo di sbarco viene utilizzato per il fissaggio superiore della scala;
• la forma del pianerottolo è triangolare. La posa in opera della scala, per le caratteristiche di finitura, viene effettuata ad abitazione completamente ultimata. I fissaggi vengono fatti con tasselli ad espansione;
• il diametro di Techne Lux e Techne Titan misura 143 cm e la pedata può essere regolata da 20.5 a 23.5 cm.

Fontanot � Albini & Fontanot S.p.A. su Edilportale.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/10/2011
Fontanot presenta il Configuratore Scale
La propria scala su misura con pochi click

03/08/2011
LaFont di Fontanot, una scala personalizzata per Sabaf
Installata nella foresteria dell’azienda di Ospitaletto

26/07/2011
Nasce 2:Easy Fontanot, il nuovo sistema di scala a chiocciola
Time è la prima collezione ad utilizzare il nuovo sistema

08/03/2011
Nascono i nuovi Fontanot Store
Innovazione a 360°: materiali, processi di lavorazione, prodotti, proposta espositiva e comunicazione

29/07/2010
Fontanot lancia Railing, le nuove ringhiere ‘tailor made’
6 linee per una collezione completa e versatile



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
FONTANOT

1
2
MAGIA 30
MAGIA 30.XTRA
MAGIA 90
MAGIA 90.XTRA
MAGIA 50
MAGIA 50.XTRA
MAGIA 70
MAGIA 70.XTRA
KOMODA
KOMPACT
1
2

FONTANOT

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata