Lo Stand Sinetica a Orgatec 2010
11/11/2010 - Sinetica offre la possibilità di creare un completo progetto d’arredo organico e funzionale per tutti gli scenari dello spazio ufficio.
Arredare in modo organico gli ambienti di lavoro è un’esigenza indispensabile. Non è più possibile infatti prescindere dalla qualità dello spazio ufficio per ottenere soddisfazione, rendimento e senso di appartenenza da parte dei propri collaboratori, vero patrimonio di qualunque azienda.
Consapevole di questo e delle rinnovate esigenze da parte di progettisti e clienti, Sinetica propone arredi, complementi e accessori per arredare in modo organico e completo qualsiasi ufficio. Dare risposte concrete a esigenze reali è l’intento di Sinetica; un’azienda giovane e dinamica, continuamente in viaggio nel mondo del design, dell’architettura, degli stili di vita e dei linguaggi contemporanei.
Realizzare progetti globali e uniformi di ambienti di lavoro in cui estetica e qualità, privacy e comunicazione, tecnologia e sostenibilità, convivano in assoluta armonia, diventa semplice grazie all’ampio ventaglio di prodotti proposti, tutti coordinati nelle finiture come nei volumi.
Sinetica si pone dunque come partner del progettista come del rivenditore, capace offrire soluzione ad ogni esigenza e necessità.
Alle pareti divisorie, ai contenitori, alle scrivanie direzionali e alle postazioni operative, arricchite dai nuovi accessori, si affianca una collezione completa di sedute, orologi, tappeti, vasi, lampade e tavolini e molto altro ancora! Sono oltre 60 le novità presentate da Sinetica.
Tra queste:
Frame (design Sinetica Design Lab), nuovo sistema ufficio estremamente flessibile e funzionale concepito per arredare ambienti di lavoro contemporanei. Con una struttura portante a telaio che contiene piani sottili realizzati in diversi materiali e connotato esteticamente dalla gamba in acciaio a sezione triangolare, Frame + soddisfa le esigenze di spazi di lavoro operativi, direzionali e riunione, con un design pulito e rigoroso.
Blue (design Baldanzi & Novelli), seduta operativa nata proprio dal desiderio di affiancare a tavoli e contenitori un insieme di complementi di arredo che abbiano in comune la stessa filosofia emotiva. Così anche la seduta diventa elemento qualificante dello spazio ufficio. Utilizzo semplice, impatto minimale, aspetto emozionale. Sia nella versione in rete che in quella imbottita si trovano tutte le funzionalità necessarie: regolazione lombare, regolazione della profondità di seduta, braccioli 3D, ecc., considerando sempre l’emergente tendenza alla semplificazione, perché nessuno è più disposto a pagare ciò che non usa.
Captain (design Baldanzi & Novelli), seduta particolarmente adatta al segmento manageriale e direzionale. Dal design accattivante ma non arrogante, sobrio ma non anonimo, caratterizzata da linee leggermente curvate e brevi raccordi è giocata sugli spessori contenuti e i volumi in movimento. Lo schienale non chiude completamente nella parte inferiore, ma lascia una fuga di luce che lo slancia; il tutto è raccordato dalla meccanica sincro posta sul lato, sotto i braccioli grazie ad un sistema studiato ad hoc.
Use Me (design Sinetica Design Lab), sistema modulare di contenitori ideali per dividere lo spazio open space e garantire la funzione di archiviazione laddove effettivamente serve. Bifacciali, disponibili in vari colori e differenti composizioni, possono essere fonoassorbenti.
Ten Up (design Sinetica Design Lab), sistema operativo estremamente flessibile e funzionale composto da tavoli facilmente configurabili come workbench, workstation o scrivanie singole, viene aggiornato e proposto completo di barra per l’aggancio di accessori o piccoli screen da porre tra un monitor e l’altro. Completo di contenitori e sistemi di archiviazione, è perfettamente cablabile e, a richiesta, può essere dotato di sistema di regolazione in altezza.
Sinetica Industries su Edilportale.com
|