SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Modern Essentials: la filosofia del design di Lammhults
Design chiaro, correttezza e impegno sociale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/05/2011 - In anticipo sull’iniziativa globale di Lammhults, che è stata lanciata nella primavera del 2011, l’azienda ha definito da dove proviene Lammhults, dove è oggi l’azienda e dove vuole arrivare nel futuro. È con questo in mente che i pensieri riguardanti “Lammhults Modern Essentials” hanno preso forma. La filosofia del design ingloba le iniziative di ogni livello e spiega in maniera chiara cosa è e cosa rappresenta la collezione Lammhults.
 
Non ci interessano le mode. Ci focalizziamo sul modernismo e sulla forza intrinseca che troviamo nel design moderno. Lammhults rappresenta la funzionalità e la bellezza senza tempo”, afferma Ake Jansson, direttore generale di Lammhults.
 
L’azienda, fondata nel 1945 con il nome di Lammhults Mekaniska Verkstad (ingegneria meccanica), era originariamente specializzata nella produzione del metallo ed era un luogo di incontro per gli svedesi con competenze all’avanguardia nel campo. Nel 1955 il fondatore dell’azienda, Edvin Stahl, cominciò a produrre mobili in collaborazione con i più grandi designer moderni svedesi, Borge Lindau e Bo Lindekrantz. Da allora l’azienda rappresentò il design d’avanguardia. Prendendo spunto dal motto dell’architetto austriaco Adolf Loos “l’ornamento è un crimine”, Lindau & Lindekrantz svilupparono un arredamento focalizzandosi sia sui materiali che sulle vaste conoscenze del ferro e delle tecniche di produzione di Lammhults.
Per 20 anni il connubio fra l’azienda e i due designer fu di grande successo. Questa era la chiara eredità degli anni trenta, ma espressa in un modo completamente nuovo. Più tardi, negli anni ottanta, l’azienda entrò in una nuova fase. Sotto la guida del design manager Ragne Bogholt, un numero consistente di giovani designer scandinavi furono chiamati per dare nuova energia all’azienda. Al contrario dell’economia svedese che era stagnante, Lammhults incrementò le sue vendite di dieci volte. La passione per il design moderno, accoppiata alla passione per il buon design, permisero a Lammhults di rafforzare ulteriormente il proprio marchio quando Marcus Larsson succedette a Bogholt nel 1997.
 
Nel 2008, quando Abstracta entrò a far parte dell’azienda, la nuova direzione fece una profonda analisi delle due società per descrivere cosa rappresentano oggi e nel futuro. La filosofia di design “Lammhults Modern Essentials” è emersa da questo processo.
 
Quando abbiamo studiato i cambiamenti che Lammhults ha avuto negli ultimi decenni, abbiamo notato che pochi fondamenti erano sopravvissuti. Erano relazionati ai principi del modernismo: design chiaro, correttezza riguardo ai materiali e impegno sociale nei confronti della produzione industriale. Questo è stato l’approccio di Lammhults dall’inizio fino ad oggi”, afferma il direttore Marketing Thomas Samuelsson.
“Questo è “Modern Essentials” di Lammhults.
 
Lammhults Möbel AB su Archiproducts











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/03/2011
Al Fuori Salone con Superstudio Più
Temporary Museum, Innovation/Imagination e Home&Spa Design



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata