SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cersaie 2011: Casalgrande Padana presenta i nuovi prodotti
Ampliate le linee Granitogres e Pietre Native
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pietre native, Amazzonia - Casalgrande Padana Pietre native, Amazzonia - Casalgrande Padana
15/09/2011 - La linea Granitogres di Casalgrande Padana amplia ulteriormente la propria offerta con la serie Architecture, una collezione di piastrelle ceramiche decisamente orientata al mondo del progetto, che si articola in una proposta di nuova concezione, basata sul colore e le finiture. Prodotti adottando le più avanzate tecnologie del grès porcellanato pienamente vetrificato e colorato nella massa, questi materiali innovativi sono strutturati in una ricercata gamma cromatica di raffinate tonalità neutre con 12 colori, ordinati in una palette di grigi e una palette di beige e bruni, a cui si aggiungono un bianco e un nero. Eleganti colorazioni di gusto contemporaneo che sono proposte nella sobria e sempre attuale superficie naturale opaca e nella nuova versione gloss: una inedita finitura con morbide bombature a rilievo che richiamano la matericità del cemento spatolato; caratterizzata da suggestivi effetti di velature, lucido su opaco, e trasparenze, tono su tono.
Il risultato di questa accurata ricerca materico-cromatica mette a disposizione del progettista una serie di materiali  estremamente moderni, che consentono notevoli possibilità applicative in ogni ambito d’intervento architettonico, fornendo soluzioni specifiche per pavimenti e rivestimenti, sia in interni che in esterni, con ampie opportunità di personalizzazione.
Contraddistinte da elevate prestazioni tecniche e funzionali, le lastre in grès porcellanato della serie Architecture sono disponibili nei formati cm 15x60, 30x60, 60x60 e 90x90, oltre ai sottomultipli ottenuti da taglio.  
Come tutta la produzione Casalgrande Padana, la serie Architecture si caratterizza per i contenuti di ecocompatibilità. L’azienda, infatti, da sempre è impegnata nella ricerca di tecnologie innovative per  produrre materiale dalle alte prestazioni ma a basso impatto ambientale, come testimoniano le certificazioni
 
Pietre Native - Serie Amazzonia
L’intensa azione di ricerca e sperimentazione che caratterizza gli elementi ceramici a elevato contenuto tecnico ed estetico della linea Pietre Native trova una nuova forma espressiva con la serie Amazzonia. Ottenuti con la più avanzata tecnologia applicata al grès porcellanato pienamente vetrificato, questi materiali reinterpretano la costituzione geologica e morfologica delle pietre naturali di riferimento, riproponendole con inedite contaminazioni cromatiche.  Struttura a tutta massa, granulometrie, venature, striature, sfumature, matericità e finiture di superficie ripresentano le stesse caratteristiche dei materiali litici presenti in natura, ma con cromatismi e variazioni tonali del tutto originali, che conferiscono al prodotto ceramico nuove capacità espressive in ambito estetico e compositivo. La conformazione è quella della pietra, mentre i colori sono creati appositamente. 
Amazzonia , frutto di un’approfondita ricerca condotta sulla struttura e la composizione materico-cromatica del grès porcellanato pienamente vetrificato, viene proposta in 8 morbide colorazioni di tonalità calda, che vanno dal  bianco al grigio al nero, dal beige al bruno al marrone, dal verde al rosato.
La varietà della proposta cromatica è ulteriormente ampliata dalla disponibilità di due finiture - naturale e grip (leggermente strutturata) - e quattro formati modulari rettificati - cm 30x60, 60x60, 45x45, 45x90 - più tutti i formati ottenuti da taglio.  
Le elevate prestazioni tecniche e funzionali, associate alle ampie possibilità compositive, fanno della serie Amazzonia una soluzione ideale per pavimenti e rivestimenti, di ambienti interni ed esterni per tutti i settori applicativi: dall'edilizia residenziale alla moderna architettura pubblica, fino all'arredo urbano e alle opere di restauro.
Come tutta la produzione Casalgrande Padana, la serie Amazzonia si caratterizza per i contenuti di ecocompatibilità. L’azienda, infatti, da sempre è impegnata nella ricerca di tecnologie innovative per  produrre materiale dalle alte prestazioni ma a basso impatto ambientale, come testimoniano le certificazioni ISO 14001 ed Emas.
 

Casalgrande Padana su Edilportale.com


Granitogres, Architecture - Casalgrande Padana

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/01/2013
“Percorsi in ceramica” di Casalgrande Padana
La collaborazione con Renzo Piano

18/09/2012
Casalgrande Padana anteprima a Cersaie 2012
Bios Self Cleaning Ceramics®: le ceramiche bioattive

28/08/2012
Il gres porcellanato di Casalgrande Padana
Le nuove collezioni decorative Newood e Sottile

17/07/2012
Casalgrande Padana presenta Sottile
Il grès porcellanato di ultima generazione dagli spessori ridotti

12/07/2012
Casalgrande Padana presenta Newood
Il grès porcellanato smaltato della linea Granitoke

29/05/2012
La ricerca dell’eccellenza con "Percorsi in ceramica"
Grand Prix e Bios® di Casalgrande Padana

14/03/2012
Casalgrande Padana premiata in Germania
Le piastrelle Bios sul podio del concorso 'Prodotto dell'anno' 2011

09/08/2011
Granitogres - Serie Architecture by Casalgrande Padana
Collezione orientata al mondo del progetto

27/07/2011
Pietre Native - Serie Amazzonia by Casalgrande Padana
Proposta in 8 morbide colorazioni di tonalità calda

06/07/2011
Centro di Medicina Rigenerativa Stefano Ferrari
Architettura antibatterica by Casalgrande Padana

28/06/2011
Progetti da Grand Prix: aperte le iscrizioni alla nona edizione
Concorso internazionale di architettura promosso da Casalgrande Padana

16/06/2011
I vincitori del Grand Prix 2007-2009 di Casalgrande Padana
Hanno partecipato oltre 180 progettisti provenienti da tutto il mondo

09/06/2011
Bios by Casalgrande Padana. Il grès porcellanato antibatterico
L'innovazione della ceramica per architettura

19/05/2011
Grand Prix Casalgrande Padana 2010/2012
Selezione delle opere che hanno saputo valorizzare il grès porcellanato

06/12/2010
Kengo Kuma racconta la Ceramic Cloud di Casalgrande
Una video-intervista all'architetto giapponese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
30.01.2025
Roma, la nuova Piazza Pia: pedonalizzazione e 'restauro urbano'
29.01.2025
Ecco come sarà il Serpentine Pavilion 2025 di Marina Tabassum
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
Granitogres, Architecture - Casalgrande Padana
CASALGRANDE-PADANA

ARCHITECTURE
AMAZZONIA

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata