06/02/2012 - La collezione 2012 di Decobel approfondisce i concetti di tridimensionalità e profondità. Grazie ai finissaggi da abbigliamento i tessuti sono in rilievo, materici, tridimensionali, e giocano con i volumi e gli spazi; gli occhi immaginano spessori e distanze. I colori rispecchiano i tempi rispondendo a una domanda sempre più pressante di tendenza e al contempo versatilità; colori di tendenza, neutri come il visone o il tortora, vengono interrotti e vivacizzati da fiori cangianti e luminosi. Caleidoscopici giochi di colori e forme esaltano quel gusto “classico di tendenza” che caratterizza da sempre l’azienda.
Tridimensionalità. I rilievi sono accentuati, il disegno diventa volume e le superfici ingannano, si fingono lucida ceramica o pelle di animale. Particolare attenzione è stata data ai tessuti e alle strutture per ottenere effetti in rilievo anche materici.
Profondità. Le catene stampate creano effetti di profondità pittorica; i profili indecisi e indeterminati dei disegni creano fondi inusuali e molto scenografici, mentre gli effetti ottici, esaltati dal jacquard, creano più livelli di attenzione.
I colori. I tessuti della collezione 2012 sono tessuti facilmente coordinabili grazie ai colori degli sfondi, neutri e di tendenza, interrotti da macchie di colore che aprono la strada a svariate possibilità di arredo, dalle varianti più classiche fino agli accostamenti più coraggiosi. Ogni tessuto 2012 è coordinato e completato da velluti uniti in viscosa e in cotone, in una serie infinita di sfumature.
Decobel su Archiproducts.com
|