Kerakoll_LOOP

SONICA

Carrera

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Le Albere a Trento: un’architettura “di servizio”
Renzo Piano sceglie il laminato zintek® per le coperture
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/02/2012 - L’architettura come servizio, possibilmente verde: così potremmo riassumere la visione che Renzo Piano ha della sua “arte”. Una disciplina che si pone al servizio delle persone e che produce cose che servano, nel rispetto del contesto e dell’ambiente.
Nel progettare un nuovo edificio l’architetto deve quindi partire dalle voci di coloro cui l’edificio è destinato, poiché il bello e l’utile nascono dall’ascolto delle persone, dei loro desideri e dei loro sogni. E bisogni e desideri si potranno tradurre in realtà solo creando edifici sempre meno violenti nei confronti dell’ambiente, costruiti con materiali naturali, rispettosi della tradizione locale e delle caratteristiche del territorio.

Così è nato il nuovo quartiere Le Albere di Trento: un microcosmo ricco e mutevole, dove il benessere del cittadino è messo al primo posto. Alloggi e servizi realizzati con il legno e la pietra tipici della regione ma ripensati in chiave moderna; attenzione al consumo delle risorse e al risparmio energetico; scelta di un materiale tecnologicamente avanzato come il laminato zintek® per le coperture; progettazione urbanistica accorta, con viali, canali, collegamenti stradali funzionali; presenza di luoghi di aggregazione come il polo culturale multifunzionale e il MUSE (il nuovo Museo tridentino di scienze naturali). E a tenere insieme il tutto, un fil rouge... decisamente verde.
 
Per recuperare l’area industriale ex Michelin, da anni abbandonata, e ricollegarla al centro cittadino, il Renzo Piano Building Workshop ha infatti scelto gli alberi e il fiume come elementi di raccordo.
Creando un percorso alberato lungo le sponde dell’Adige, e facendolo confluire nel vasto parco all’interno de Le Albere, il RPBW ha così ottenuto un duplice risultato: unire il quartiere al resto della città, e ripristinare il legame di Trento con il suo fiume (legame virtualmente interrotto da quando, a metà dell‘800, il percorso dell’Adige venne modificato per far posto alla ferrovia Verona-Bolzano).
Inoltre la scelta di dotare la nuova cittadella di un grande parco ha permesso di inglobare al suo interno anche l’antico Palazzo delle Albere che, come il quartiere stesso, deve il proprio nome all’albero-simbolo della zona, il pioppo (“albera” in dialetto trentino significa, appunto, pioppo).

Il complesso de Le Albere non si impone dunque come una presenza aliena fra le mura di Trento. Al contrario, è un luogo nel quale i cittadini possono rispecchiarsi e riconoscersi. Cambia il volto della città in meglio, e con esso la qualità del quotidiano e della vita.
È insomma un esempio riuscito della filosofia di Renzo Piano: costruire, curandosi anche del desiderio e del sogno.
Visitate la galleria fotografica dedicata al quartiere Le Albere.
 


ZINTEK su Edilportale.com

  Scheda progetto: Le Albere
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto
per gentile concessione di Castello S.g.r.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/11/2012
Ripensare Porto Marghera: un progetto ambizioso a cui anche Zintek prende parte

05/10/2012
Zintek e le nuove forme dell’abitare
Estetica, design e sostenibilità

24/05/2012
Zintek Srl firma il primo progetto europeo in lamiera stirata in zinco-titanio
Lavorazione artigianale ed effetti suggestivi

18/04/2012
Grande successo per la convention Zintek dedicata a Le Albere

09/04/2012
Zintek per MUSE, nuovo Museo tridentino di Scienze Naturali
Scienza e natura di casa a Le Albere

04/10/2011
Zintek Srl al MADE di Milano
On line la nuova versione del sito aziendale

02/11/2010
Tetto più facile con zintek®

22/09/2010
Anche l’università sceglie zintek®

21/06/2010
Il cupolone sul Piave s'illumina... di zintek®
Compiuto il progetto voluto un secolo fa da Luigi Candiani, prolifico interprete dell’architettura religiosa veneta

20/05/2010
L’architettura organica scopre zintek®
Il laminato in zinco-titanio zintek® nel nuovo progetto della scuola steineriana Novalis

28/04/2010
Zintek® e il futuro dell’abitare ecologico
Presentato il progetto del World Join Center di Milano e i suoi rivestimenti in zintek®

21/04/2010
Zintek, lusso imperiale per le Poste di Trieste



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
ZINTEK

zintek®
zintek®
zintek®
zintek®
zintek® The Color Line

ZINTEK

  Scheda progetto:
RPBW - Renzo Piano Building Workshop

Le Albere

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata