extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Le nuove soluzioni Vimar per la gestione e il controllo della luce
Light Control: consumi ridotti, ambienti personalizzati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/02/2013 - Vimar presenta nuove soluzioni per la gestione e il controllo della luce, studiate per risparmiare, arredare e inserirsi perfettamente in ogni progetto architettonico. L’offerta Light Control, costituita da regolatori e lampade universali, consente infatti di conciliare le esigenze di comfort e di riduzione dei consumi, creando ambienti personalizzati ed “energeticamente parsimoniosi”, garantendo al contempo la piena compatibilità e la totale flessibilità installativa.

La nuova gamma di regolatori universali permette di gestire tutte le tipologie di sorgenti, non solo quelle ad alta efficienza energetica, ma anche quelle tradizionali ad incandescenza. Un controllo applicabile quindi anche a impianti esistenti che offre la possibilità di inserirsi in modo semplice ed efficace in qualunque architettura.
- Risparmiare regolando
I regolatori universali controllano l’intensità luminosa, permettendo sia di ridurre il consumo elettrico che di prolungare la “vita” della sorgente. I dispositivi stand alone si attivano attraverso doppio pulsante o con potenziometro rotativo.
- Risparmiare illuminando
La nuova lampada LED può essere regolata in modo diretto senza un alimentatore dedicato. La tecnologia LED, abbinata alla retrodiffusione sul pannello, permette un’illuminazione omogenea e con basso dispendio energetico. Inoltre, la lampada integra la funzione di illuminazione di emergenza: in assenza rete, si accende con una intensa luce bianca.
- Risparmiare controllando
Inseriti nel sistema domotico By-me i regolatori universali completano l’offerta di gestione della luce. Sfiorando lo schermo touch screen, si avrà la possibilità di creare e controllare la gamma di scenari di luce programmati, per rendere unico ogni ambiente e prestare attenzione al risparmio energetico, agendo sull’accensione e disattivazione delle luci e sulla regolazione dell’intensità.

Le nuove funzioni RGB (brevettate), disponibili attraverso dispositivi dedicati, permettono di realizzare variazioni cromatiche e giochi di luce eleganti e sofisticati, adatti a soddisfare ogni esigenza, dal residenziale al piccolo terziario.
- Colori che illuminano
La lampada LED regolabile è disponibile anche in versione RGB, oltre che nella classica versione bianca. Installata ad incasso permette la creazione di giochi cromatici che valorizzano gli interior design di abitazioni private e piccolo terziario.
- Colori che cambiano
Sfiorando il display del touch screen domotico è possibile configurare e successivamente richiamare scenari che coinvolgono diverse funzioni presenti nell’impianto domotico: combinazioni di luci e colori abbinate anche alla tua musica preferita per ricreare un ambiente caratterizzato da un comfort completo. E per la massima completezza e semplicità, dispositivi rotativi stand alone permettono di gestire variazioni di colori anche in impianti tradizionali.

Tutte le soluzioni Vimar fanno capo ad un’unica tecnologia universale che garantisce predisposizioni “senza pensieri” e possibilità di sostituzione dei vecchi regolatori su impianti esistenti, per assicurare la massima flessibilità di installazione.
- Per tutte le sorgenti
I regolatori universali sono compatibili con tutte le sorgenti luminose: lampadine incandescenti, a LED e fluorescenti compatte regolabili, alogene e strisce LED. Una tecnologia di regolazione adatta perciò ad inserirsi in qualunque tipo di impianto illuminotecnico.
- Per tutte le esigenze installative
Flessibilità totale: questo il criterio con cui è stata scelta la tecnologia di tutte le nuove soluzioni per la gestione e il controllo della luce. Sia nel caso di nuovi impianti che di ristrutturazioni, di predisposizione o di sostituzione, si offre in ogni momento la possibilità di scegliere sorgenti più efficienti e flessibili, grazie a dei dispositivi tecnologicamente capaci di regolare tutti i tipi di lampade.
- Per tutti gli stili, spazi e modularità
Le lampade LED da 1 a 7 moduli completano l’offerta lighting di Vimar. Un range ampio, che facilita l’installazione rispondendo all’esigenza di flessibilità: le nuove lampade, disponibili con codice trasversale alle serie civili Vimar, possono essere abbinate ad ogni placca Eikon Evo, Eikon, Arké e Plana, con la massima versatilità.
 

VIMAR su Archiproducts.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/09/2013
Il lusso ha una nuova prospettiva con Vimar
Il sistema domotico By-me per un prestigioso progetto

29/08/2013
I comandi Vimar in radiofrequenza ideali per le ristrutturazioni
Comfort, design e basso impatto ambientale

27/06/2013
La sofisticata tecnologia Vimar in una residenza privata a Bergamo
Quando lo spazio genera emozioni

03/06/2013
La domotica Vimar per una prestigiosa abitazione
Design ricercato ed esclusivo perfetto per ogni ambiente

23/05/2013
Vimar prende il largo con MSC Preziosa
Le forme classiche di Idea a bordo dell’ultima nata di MSC Crociere

03/04/2013
Con Vimar il Made in Italy si tinge di verde

01/03/2013
Vimar – Museo dell’automobile Bonfanti: nel segno della continuità

22/02/2013
Vimar Group: i risultati della riunione annuale della Direzione Commerciale Italia

11/02/2013
Isobox di Vimar, la nuova gamma di scatole da incasso
Adatte per ogni parete, anche le più leggere

28/01/2013
Vimar: bellezza a cinque stelle
Eikon Evo al Renaissance Tuscany Il Ciocco Resort & Spa

18/01/2013
Eikon Evo: un gioiello nel cuore di Firenze
Una nuova prestigiosa installazione Vimar in un albergo di lusso

09/01/2013
Vimar acquisisce Elvox, diventando l’unico azionista dell’azienda padovana

10/12/2012
TAB, il nuovo videocitofono Elvox Vimar Group: un concentrato di eleganza e tecnologia

07/11/2012
Eikon Evo, la domotica innovativa di Vimar
Per ambienti semplici ed eleganti

08/10/2012
Well-contact Plus di Vimar per l'International School of Bergamo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
VIMAR

1
2
LINEA
LINEA con piattaforma XT
EIKON EXÉ FLAT
EIKON EVO
EIKON EXÉ VINTAGE
EIKON EXÉ
ARKÉ
ARKÉ METAL
ARKÉ FIT
TAB 5S UP
1
2

VIMAR

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata