01/04/2013 - Nel panorama del design internazionale il connubio tra industria e artigianato rappresenta l’elemento distintivo che fa del design italiano un punto di riferimento e di eccellenza mondiale. Per questo motivo la quarta edizione del Brera Design District riflette su questo valore proponendo il tema “Tra fare artigianale e pensare industriale”. L’argomento verrà interpretato e messo in scena dalle aziende partecipanti con allestimenti ad hoc e showroom che si snodano lungo tutto il quartiere di Brera, che sarà così osservabile sotto un’ottica incentrata sulla dialettica tra Design e Creatività da un lato, Industria e Artigianato dall’altro.
Il Gruppo Industriale SACEA, che dal 1946 progetta e produce internamente arredi, ritorna quest’anno con un progetto-installazione all’interno degli spazi dell’Ordine degli Architetti di Milano. Dalla sua nascita, l’azienda ha sempre saputo cavalcare e anticipare il mercato e oggi, come nel 1946, si riconferma azienda alla ricerca costante dell’innovazione intesa come ricerca di nuove sfide, dalle tecniche di produzione alla scoperta di nuovi mercati alternativi, senza perdere però di vista le proprie tradizioni e origini. Per questo il Gruppo Sacea continua a mantenere la propria produzione interna in Italia, con due piattaforme produttive a Nord (Legnano) e a Sud (Nola) della penisola al servizio di un “pensiero industriale” che può essere riassunto in tre parole: innovazione, tradizione e italianità.
In occasione della Milan Design Week 2013 verrà allestita una SACEA RECHARGING ZONE dedicata all’accoglienza e a “dare energia ai viandanti del design”, perché, diciamoci la verità, al FuoriSalone si cammina tantissimo e non ci si riposa mai! Il cortile della sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in via Solferino 17, offrirà spazio a un'area relax con: tavoli bassi, gradinate e sedute gonfiabili. Saranno messi a disposizione di tutti gli ospiti prese di corrente, computer e connessione WiFi gratuita, per aiutarli a ricaricare energie, idee e...i loro dispositivi tecnologici.
Fermandosi alla SACEA RECHARGING ZONE ci si potrà rigenerare dalle fatiche della settimana più bella e intensa del design internazionale lasciandosi andare ad un piacevole momento di relax, per rifocillarsi, incontrare persone e ricaricarsi, appunto. Ciò sarà possibile anche grazie anche al DESIGN WEEK RECHARGING BOX che con poche cose utili aiuterà a sopravvivere alla, bella sì, ma massacrante settimana del Design, vissuta andando in giro per decine di kilometri e visitando centinaia di eventi sparsi per la città. Inoltre è stata creata un’apposita APP per smartphone e tablet. Scaricandola gratuitamente ci si potrà informare e divertire con uno speciale percorso 3D.
Sacea su ARCHIPRODUCTS
|