extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


FerreroLegno protagonista a Meet Design Around the World
In mostra artigianalità, ricerca, tecnologia e stile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2013 - FerreroLegno ha partecipato per la prima volta al Fuori Salone nell’ambito della prestigiosa mostra AROUND THE WORLD, terza edizione di MEET DESIGN inaugurata martedì 9 aprile in concomitanza dell’inizio della kermesse milanese e che si è prolungata fino al 1 maggio.
Un appuntamento esclusivo che ha riscosso grande successo, registrando nella settimana del Salone del Mobile un’affluenza di oltre 93.000 visitatori. AROUND THE WORLD ha riunito le eccellenze del design italiano e ha rappresentato la cornice ideale per ospitare le ricercate collezioni di porte Exit e Equa di FerreroLegno, emblema di un connubio perfetto tra artigianalità, ricerca, alta tecnologia e stile.

La mostra è stata allestita negli spazi della Triennale di Milano, tempio del design per eccellenza, ed è stata curata da Francesca Taroni, insieme a Ico Migliore e progettata e allestita da Ico Migliore e Mara Servetto, Migliore+Servetto Architects.

AROUND THE WORLD ha rappresentato l’incontro delle più alte espressioni della qualità, della cultura e dello stile Made in Italy, da sempre fonte di ispirazione per il design internazionale, mettendo in scena un viaggio “virtuale”, un percorso che, partendo da Milano è proseguito attraverso scenografie e allestimenti che rappresentavano gli stili abitativi di sette grandi città internazionali: Vienna, Parigi, New York, Tokyo, San Paolo, Pechino e Melbourne.

Un allestimento carico di suggestioni, dove le immagini di Case da Abitare hanno fatto da sfondo ai sette scenari domestici e che ha visto FerreroLegno presente nella rappresentazione di una ricercata villa di Tokyo progettata dal premio Pritzker Kazuyo Sejima, archistar giapponese nota per la sua concezione innovativa e avanguardista dell'architettura e il cui stile si distingue per la capacità di avvicinarsi alle persone con semplicità e discrezione, senza rinunciare al rigore delle forme e al fascino della contemporaneità. Per questa ambientazione, in cui si fondevano forma e sostanza, materia e astrazione, è stata scelta la porta Styla della collezione Equa di FerreroLegno, nel colore bianco.

Un carattere contemporaneo dai tratti lineari e puliti ha definito lo stile di questa proposta che, dialogando perfettamente con l’essenzialità degli arredi presenti, ha esaltato il mood total white dello spazio votato al relax e al benessere.

Melbourne: un’altra città, una diversa atmosfera...leggerezza, armonia, contatto con la natura: questo il concept ideato per ricreare una villa immersa nella bellezza della costa australiana.  Qui è stato ambientato il modello Exit di FerreroLegno, proposto nella versione laccata Rosso Pechino. Exit vanta materiali di prima qualità e lavorazioni che coniugano abilità artigianali e precisione d’avanguardia. Con la partecipazione a MEET DESIGN – AROUND THE WORLD FerreroLegno, azienda leader nella produzione di porte per ambienti interni, ha raccontato le peculiarità uniche della sua produzione, frutto di una storia che prosegue da oltre 60 anni all’insegna di una costante ricerca per raggiungere i più alti livelli in termini di qualità e design. Progetti trasversali capaci di arredare le abitazioni di tutto il mondo, che incontrano con successo le diversità di gusti e stili.
 

FERREROLEGNO su Archiproducts.com


Meet Design_Credits: @LUZ A. Grassani / F. Stelitano


Meet Design_Credits: @LUZ A. Grassani / F. Stelitano



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
04/07/2014
Nuove configurazioni per il touch screen di FerreroLegno
Il consulente digitale sempre a disposizione

19/03/2014
Il vetro protagonista della collezione Scenario
Il nuovo sistema di porte scorrevoli FerreroLegno

09/09/2013
FerreroLegno: le novità a MadeExpo 2013
In anteprima le porte Zero e Scenario

29/07/2013
FerreroLegno promuove la qualità e lo stile italiano nel mondo

28/06/2013
FerreroLegno presenta la nuova soluzione di porta a specchio: la porta diventa punto focale dello spazio domestico

03/06/2013
Replica, la nuova collezione di porte FerreroLegno
Le linee si evolvono, i dettagli si perfezionano, la qualità assume nuove forme

28/03/2013
FerreroLegno in mostra al Fuorisalone 2013
Appuntamento al MEET DESIGN – Around the World

19/03/2013
Le porte FerreroLegno in mostra al Saie3
L'esposizione in occasione di “Firme & Colori” e“8 Porte sul futuro”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Meet Design_Credits: @LUZ A. Grassani / F. Stelitano
Meet Design_Credits: @LUZ A. Grassani / F. Stelitano
FERREROLEGNO

EQUA
EQUA STYLA

FERREROLEGNO

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata