31/07/2013 - Dopo pochi mesi dall'inaugurazione, lo spazio CCube di Cleaf ha aperto la prima mostra dedicata ad una delle tante attività che animeranno questo punto di incontro e scambio creativo tra professionalità diverse: Monoloco, una serie di progetti del laboratorio di progettazione architettonica e urbanistica, primo anno Politecnico di Milano Polo di Piacenza, seguiti dal Prof. A. Barbara, Prof. L. Poncellini e Prof. M. Calzavara.
Monoloco è uno dei soggetti della ricerca che, ormai da qualche anno, l’architetto Anna Barbara sta svolgendo sul tema dell’abitare minimo e temporaneo della città contemporanea: l'unità abitativa minima, essenziale, personale. Si può abitare uno spazio di 3x3x3 m come se fosse un modulo architettonico, ma anche un abito da indossare.
Il Monoloco ha una propria identità e un carattere espressivo che vuole raccontare attraverso le forme, i colori, le superfici, le attività che consente di svolgere. Il Monoloco prevede una vita dinamica nonostante gli spazi limitati che, a seconda della posizione dei propri arredi, possono muoversi tra esterno ed interno a seconda delle necessità e dei desideri.
Le superfici Cleaf proposte per la realizzazione dei progetti, trovano in questo contesto la situazione ideale per esprimere tutta la loro versatilità. Mobili contenitori, porte, boiserie, pareti divisorie, pavimenti, diventano superfici dalle straordinarie performance tecniche e dagli stupefacenti effetti visivi e tattili. La mostra inaugurata l'11 luglio all'interno del CCube di Cleaf, rimarrà aperta fino a settembre.
Mostra dei progetti del laboratorio di progettazione architettonica e urbanistica primo anno Politecnico di Milano polo di Piacenza. Prof. A.Barbara, Prof.Poncellini, Prof.Calzavara
11 luglio > settembre 2013
C CUBE Cleaf
via Bottego 15 Lissone MB Italy
Cleaf su ARCHIPRODUCTS
|