SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Le superfici Cleaf per il progetto Monoloco
L'abitare minimo in mostra nello spazio CCube
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/07/2013 - Dopo pochi mesi dall'inaugurazione, lo spazio CCube di Cleaf ha aperto la prima mostra dedicata ad una delle tante attività che animeranno questo punto di incontro e scambio creativo tra professionalità diverse: Monoloco, una serie di progetti del laboratorio di progettazione architettonica e urbanistica, primo anno Politecnico di Milano Polo di Piacenza, seguiti dal Prof. A. Barbara, Prof. L. Poncellini e Prof. M. Calzavara.

Monoloco è uno dei soggetti della ricerca che, ormai da qualche anno, l’architetto Anna Barbara sta svolgendo sul tema dell’abitare minimo e temporaneo della città contemporanea: l'unità abitativa minima, essenziale, personale. Si può abitare uno spazio di 3x3x3 m come se fosse un modulo architettonico, ma anche un abito da indossare. 

Il Monoloco ha una propria identità e un carattere espressivo che vuole raccontare attraverso le forme, i colori, le superfici, le attività che consente di svolgere. Il Monoloco prevede una vita dinamica nonostante gli spazi limitati che, a seconda della posizione dei propri arredi, possono muoversi tra esterno ed interno a seconda delle necessità e dei desideri.

Le superfici Cleaf proposte per la realizzazione dei progetti, trovano in questo contesto la situazione ideale per esprimere tutta la loro versatilità. Mobili contenitori, porte, boiserie, pareti divisorie, pavimenti, diventano superfici dalle straordinarie performance tecniche e dagli stupefacenti effetti visivi e tattili. La mostra inaugurata l'11 luglio all'interno del CCube di Cleaf, rimarrà aperta fino a settembre.

Mostra dei progetti del laboratorio di progettazione architettonica e urbanistica primo anno Politecnico di Milano polo di Piacenza. Prof. A.Barbara, Prof.Poncellini, Prof.Calzavara

11 luglio > settembre 2013
C CUBE Cleaf
via Bottego 15 Lissone MB Italy


Cleaf su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2014
Le superfici Cleaf al Fuorisalone
L'installazione firmata dallo studio Castagna e Ravelli

04/07/2013
Il nuovo spazio espositivo Cleaf
In esposizione i pannelli termo-strutturati Touch&Feel

30/05/2013
I sistemi Schüco per la nuova sede di Cleaf
Il rivestimento in vetro e legno dialoga con l'ambiente circostante

08/05/2013
Le nuove superfici Cleaf ispirate dalla natura
Ricerca, tecnologia e sperimentazione al Fuorisalone

01/04/2013
Al Fuorisalone Cleaf in mostra alla Triennale
Dal 9 aprile la mostra Around the World 2013

14/03/2013
Anteprima Cleaf al Fuorisalone 2013
Un percorso sensoriale di grande effetto

28/01/2013
Passione e ricerca: Nuove superfici Cleaf 2013
Un laboratorio sperimentale in continuo fermento

23/04/2012
Mikio Imai per Cleaf al Fuorisalone 2012
Vedere con il tatto/toccare con lo sguardo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
CLEAF

1
2
3
4
5
6
AZIMUT
GRAFITE
SCULTURA
SHERWOOD
SMART
SPESSART
YOSEMITE
NADIR
TRANCHÉ
MATRIX
1
2
3
4
5
6

CLEAF

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata