Carrera

Kerakoll_LOOP

Run

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Opus Motus, l'installazione di Lithos Design
I colori naturali della pietra combinati al movimento
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/12/2013 - Opus Motus è la nuova scenografica installazione di design litico di Raffaello Galiotto in collaborazione con Lithos Design, risultato di uno studio sui colori naturali della pietra abbinati al movimento. Sei sgargianti trottole meccaniche verticali il cui cerchio in marmo intarsiato, quando azionato da una leva, inizia a girare su sé stesso a velocità progressiva, i colori della natura si fondono, si amalgamano e ne formano altri di inediti. Un’esplosione di colori e di forme che svelano all’occhio di ciascuno messaggi ottici unici e sorprendenti.

Il giro del mondo in sei colori
Punto di partenza dello studio che ha originato Opus Motus sono sei tipi di marmo fra i più prestigiosi e affascinanti, la cui provenienza ci fa attraversare il Mondo da Est ad Ovest: Verde giada dalla Cina, Travertino rosso e Travertino giallo dall’Iran, Bianco thassos dalla Grecia, Nero marquinia dalla Spagna, Azul macaubas dal Brasile. Tutti i colori e le strutture geometriche utilizzate per Opus Motus sono state appositamente progettate a partire dal modello additivo RGB in funzione di precise rese ottiche e cromatiche. E’ così che la ricchezza dei colori, già così evidente, si rivela ancora più sorprendente quando il movimento li trasforma in modo assolutamente naturale.

La pietra ed io
Come già in altri progetti, anche con Opus Motus Lithos Design e Raffello Galiotto indagano la pietra come elemento naturale e quindi intimamente vicino all’uomo: per questo l’elemento dell’interazione e della partecipazione attiva del pubblico è particolarmente importante. I cerchi Opus Motus possono essere azionati manualmente con un facile meccanismo a leva. I diversi colori delle tessere marmoree, attraverso il movimento rotatorio, si destrutturano restituendo all’occhio forme e cromie nuove ed impressionanti.

Per vedere Opus Motus clicca qui

Con Opus Motus, dopo le sperimentazioni tridimensionali, Lithos Design esplora una nuova strada espressiva per addentrarsi in modo nuovo ed inedito nel mondo dei colori della pietra. Alla base una grande conoscenza dei materiali litici, delle loro fonti, della capacità di lavorarli attraverso delicati e sofisticati sistemi industriali e dei forti investimenti in Ricerca e Sviluppo.

LITHOS DESIGN su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/02/2022
Lithos Design per il restyling del hotel Van der Valk Breda Priceville
Il rivestimento tridimensionale in marmo TARTAN Verde Tinos scelto per la parete del banco bar

24/01/2022
Good Design 2021 per Lithos Design
Il tavolo Elitra disegnato da Raffaello Galiotto premiato per concept e tecnica produttiva

27/05/2021
Il marmo Lithos Design si ispira al tessuto
Il nuovo rivestimento modulare tridimensionale Chiffon reinterpreta l'haute couture

21/02/2014
Vena, il nuovo rivestimento modulare Lithos Design
I segni intagliati nella pietra ricordano le venature del legno

21/01/2014
SBID International Design Award 2013 a Casa Forma
Nel progetto la collezione Luxury di Lithos Design

23/10/2013
Stone Gate ridisegna il panorama davanti all’Arena di Verona
La pietra reinterpretata da Lithos Design

13/09/2013
Lithos Design, Stone Gate sullo sfondo dell’Arena di Verona
La città si trasforma in un museo a cielo aperto in occasione di Marmomacc

11/06/2013
I rivestimenti Lithos Design premiati a Parigi
Drappi di Pietra: superfici leggere e fluidità estetica

30/04/2013
Raffiche di luce scolpiscono la pietra di Lithos Design
Mizar, cosmiche scie luminose

13/03/2013
Lithos Design in anteprima a Euroluce
Antares, la pietra si mette in luce

20/02/2013
Biblos by Lithos Design: passione per i libri
Una vasta e ordinatissima libreria in pietra

23/11/2012
Il progetto di Lithos Design a Marmomacc 2012
Stone Gate, la chiusura del cerchio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

07/04/2025 - brera, milano
Brera Design Week 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
LITHOS-DESIGN

1
2
3
4
5
6
TROPICO
GIZA
DIAMANTE
QUADRO
PALMA
GEMMA
VELLO
RISMA
PRISMA
VOLTA
1
2
3
4
5
6

LITHOS-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata