Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Marazzi

KME premia l’uso innovativo del rame
Scadenza per le iscrizioni fissata al 31 agosto 2005
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2005 - KME Ag., fornitore mondiale di prodotti in rame e leghe di rame, promuove l’uso innovativo del rame nel costruire moderno con il TECU® Architectural Award.
Si tratta di una competizione che premierà ancora una volta i progetti eccezionali che fanno un uso esemplare ed innovativo della vasta gamma dei prodotti TECU® e dei loro metodi di applicazione come materiali da costruzione. Il concetto architettonico generale sarà valutato attentamente quanto l’applicazione specifica del materiale TECU®.

Il concorso prevede due sessioni. La prima categoria raccoglie gli edifici costruiti (con i premi speciali per Casa Unifamiliare/Bifamiliare e per i progetti di Recupero/Restauro); la seconda è relativa a progetti di studenti.
Il concorso è aperto a progettisti, studi di Architettura e Design, società di Ingegneria e/o di progettazione europei, e agli allievi iscritti a scuole o facoltà universitarie di architettura o tecnologia europea.
I progetti presentati devono essere stati realizzati nei periodi 2003 – 2005, mediante l’applicazione del prodotto TECU®.
Per gli studenti vi è la possibilità di presentare progetti a prescindere dal fatto che siano stati realizzati oppure no, partecipando quindi alla sezione del concorso appositamente istituita per studenti.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 agosto 2005 presso il seguente indirizzo:

KM Europa Metal Ag.
TECU®ARCHITECTURAL AWARD 2005
Postfach 3320, 49023 Osnabrück
GERMANY

Per ulteriori informazioni:

KME-Europa Metalli S.p.A.
TECU® Technical Consulting Office
Via Corradino D’Ascanio, 4
20142 Milano
Tel. 02 89388 206-244-452


Maggiori informazioni

Modello di iscrizione

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
28/11/2012
KME per l'evento Copper Unlimited presenta 'Tunisia'
L'elegante chandelier by Giacomo Ravagli

16/02/2012
KME apre il nuovo showroom a Milano
Oggi la presentazione alla stampa del suo primo spazio monomarca

28/02/2011
KME debutta ai Saloni 2011 con la linea KME Design
La nuova collezione dedicata al mondo dell’interior design

17/09/2008
In mostra a Fiesole sculture realizzate con lastre di ottone KME
L’artista Alessandro Reggioli si ispira al cuore come centrale termica umana

15/05/2006
Q-tec Award 2006: il futuro dell’impiantistica
Scadenza per la partecipazione fissata al 30 dicembre 2006

08/05/2006
Concluso il TECU© Architecture Award 2005
Proclamati i vincitori della III edizione del concorso



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Greenapple
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata