23/02/2006 – Expobagno, l'esposizione internazionale dedicata all'Universo bagno, ha creato Bathness, un evento dedicato all'acqua, chiamando sette architetti e designer di fama internazionale a interpretare e dare forma all'ambiente bagno attraverso installazioni nate nel segno della più assoluta libertà creativa ed espressiva, senza modelli ne schemi precostituiti.
L’iniziativa è stata creata in collaborazione con le riviste Suite e Suite Benessere di Bema Editrice. Sanitari, rubinetti, nuovi materiali, illuminazione e arredi, suoni, musica, sono gli strumenti plasmati da ciascun progettista per creare, attraverso giochi di luce e di acqua, geometrie audaci e sinuose, un bagno ad alto impatto tecnologico ed estetico. L'allestimento, curato dall' architetto Giuseppe Biondo si snoda su una superficie totale di 1000 metri quadrati declinata in zone differenti dedicate al design, agli eventi, all' arte.
Per l'arte, appunto, sarà in evidenza il lavoro creato in esclusiva per Bathness da Occhiomagico, un artista storicamente legato alle avanguardie del design, con la sua tipica tecnica di elaborazione da fotografia: un'interpretazione sul tema dell'acqua, con l’immagine di quattro sinuose sirene postmoderne.
Gli eventi, in uno specifico ambiente-lounge, vedranno la partecipazione di importanti testimonial, con il consueto corollario di intrattenimento, feste, giochi.
Le opere realizzate dallo Studio 2A V (Michele Arcadese, Davide Galoppi e Massimo Adario), Sergio Bizzarro, Paolo Badetti, Cristina Corti, Enrico Franzolini, Francesco Lucchese e Dp&G (Silvio De Ponte & Pietro Gaeta Architetti), con il contributo delle più prestigiose aziende del settore bagno, si snodano lungo un percorso sinuoso, dinamico e il forte impatto visivo, valorizzato da giochi di luce ed effetti speciali (una cascata d'acqua a1 vero).
II visitatore verrà sedotto da Bathwood il bagno che profuma di resina e legno naturale appositamente creato da Enrico Franzolini, si lascerà accarezzare dall'acqua di Wave, il progetto di Francesco Lucchese, verrà letteralmente conquistato da The wellness patio, l'installazione di Sergio Bizzarro, ammirerà il luogo dei sogni, evocato da Oneiros, opera di Paolo Badetti ed entrerà nella misteriosa Stanza di Morfeo con Cristina Corti. Un concept che predilige le forme neobarocche sarà, invece il biglietto da visita di Dp&G (Silvio De Ponte & Pietro Gaeta. Architetti), mentre acqua e luce saranno le protagoniste indiscusse dell'installazione di Michele Arcadese, Davide Valoppi, Massimo Adario dello Studio 2A V.
Vai alla scheda evento Expobagno
Vai alla scheda evento Mostra Convegno Expocomfort
Vai alla scheda evento Next Energy
Ufficio stampa
Barbara Rivolta – Publicis Dialog
Tel 02-310818223
E-mail: [email protected]
Silvia Gulfi – Publicis Dialog
Tel 02-310818645
E-mail: [email protected]
Flaminia Parrini– Fiera Milano International
Responsabile Ufficio Stampa di Divisione
Tel 02-48550265
E-mail: [email protected]
|