SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Feria Hábitat València 2024

Grand Hotel Excelsior Vittoria: 190 anni di storia sul Golfo di Sorrento
L’iconico hotel ha ospitato negli anni personaggi illustri come Richard Wagner e Oscar Wilde. In una delle sue suite, Lucio Dalla ha composto 'Caruso'
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph. © Lavinia Cernau ph. © Lavinia Cernau
27/06/2024 - Affacciato sul Vesuvio e sul golfo di Napoli, il Grand Hotel Excelsior Vittoria, iconico 5 stelle lusso di Sorrento, con vista mozzafiato sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli, compie 190 anni. Un traguardo importante per un pilastro dell’hôtellerie italiana che negli anni ha ospitato (e continua ad ospitare) celebrità internazionali del calibro di Richard Wagner, Oscar Wilde, Sofia Loren e Lucio Dalla.

Il Grand Hotel Excelsior Vittoria, pur essendo oggi dotato di ogni comfort e tecnologia, mantiene orgogliosamente le sue caratteristiche originali e la sua anima da sei generazioni della famiglia Fiorentino che gestisce il Grand Hotel Excelsior Vittoria.


La storia

L’Hotel, inizialmente chiamato “Locanda Rispoli”, fu fondato nel 1834 da Aniello Rispoli, la cui figlia sposò anni dopo Raffaele Fiorentino, già affermato imprenditore a Sorrento, che rilevò tutta la proprietà, sviluppandola con grandi capacità imprenditoriali, con la costruzione di due nuovi fabbricati. Prima il villino “La Favorita” nel 1877 che fu costruito per soddisfare il desiderio di un Lord inglese, che amava svernare a Sorrento. Il particolare stile architettonico de La Favorita venne di moda dopo il 1859, anno in cui ebbe luogo il matrimonio di Francesco II di Borbone, principe ereditario del Regno delle Due Sicilie, con la principessa bavarese Maria Sofia di Wittelsbach, sorella della ben più nota Elisabetta “Sissi” Imperatrice d’Austria. In seguito, nel 1881 fu edificato il terzo edificio, “La Rivale”, in stile neoclassico.

Oggi, l’ex locanda Rispoli è la casa di residenza della famiglia Fiorentino, mentre i tre edifici, contraddistinti ognuno da uno stile architettonico proprio, sono collegati tra loro da un jardin d’hiver in stile Liberty, arredato con sedute originali in stile carretto siciliano, progettate dall’architetto Ernesto Basile, di cui alcuni esemplari sono esposti al Musée D’Orsay di Parigi, e da gallerie arredate con mobili di famiglia, che fanno da trait d’union, creando una sorta di percorso, che narra lo stile di una accoglienza esclusiva e tutta italiana, protetta dalla rigogliosa vegetazione di un ampio parco mediterraneo di 20.000 mq., unico nel suo genere.

“In centonovant’anni molto è ovviamente cambiato. Nel XIX secolo, quando ad esempio Richard Wagner e Oscar Wilde venivano a trascorrere qui lunghi periodi di riposo, eravamo l’hotel più moderno di Sorrento, in quanto le camere erano già dotate di bagno privato. All’epoca gli ospiti viaggiavano assieme ai loro maggiordomi e alle loro governanti, che ne curavano le faccende personali, mentre la restante parte di servizio era tutta di nostra responsabilità e si faceva grande attenzione a che tutto fosse perfetto.” Racconta il Cav. Guido Fiorentino, Presidente e AD di Grand Hotel Excelsior Vittoria.
 

Gli ospiti illustri negli anni 

Fin dalla sua fondazione, il Grand Hotel Excelsior Vittoria è stato scelto da grandi personalità come rifugio felice e riservato, tra le acque cristalline del golfo di Napoli e la vegetazione mediterranea. Personaggi storici come la granduchessa Caterina di Russia ed il principe di Galles (1874); l’imperatrice Elisabetta d’Austria (1889, la celebre Sissi), la regina Vittoria di Svezia (sul finire degli anni 20); Re Gustavo di Svezia (1930) la principessa Margaret d’ Inghilterra (1949), a cui è dedicata la Suite one-of-a-kind Margaret, nonché personalità del mondo dell’arte, della musica e della letteratura come Richard Wagner, che nel 1876 vi completò il Parsifal, e Oscar Wilde.

Senza dimenticare le figure di spicco del jet set internazionale come Sofia Loren, che vi ha girato il film “Qualcosa di biondo”, Jack Lemmon, che nel 1972 vi ha girato “Avanti” e tanti altri artisti, come, Brian De Palma, Pierce Brosnan, Luciano Pavarotti, Barbara Streisand, solo per citarne alcuni.
Tra le tante figure passate da qui, due, in modo particolare, rimangono ancora oggi profondamente legate all’immaginario dell’hotel: il tenore Enrico Caruso e il cantautore Lucio Dalla. Il primo, infatti, nel 1921 trascorse a Sorrento un lungo periodo, soggiornando nella suite 448, che oggi porta il suo nome, conservando ancora lo stile che presentava ai tempi in cui vi abitò il famoso tenore. Molti anni a seguire, precisamente nel 1984, Lucio Dalla, a causa di un guasto alla propria imbarcazione tra Capri e Sorrento, fu ospitato da Luca Fiorentino, padre di Guido, allora alla guida dell’hotel, che lo fece alloggiare proprio nella suite “Caruso” dove, ispirato dalla storia del luogo e dalla meraviglia del panorama a picco sul Golfo di Napoli e sul Vesuvio, scrisse l’omonimo capolavoro della musica italiana. 
 

La suite 548 dedicata a Lucio Dalla

In onore di questo indimenticabile soggiorno, la suite 548 è stata dedicata al cantautore bolognese. Quest’ultima, come la Suite Caruso, è parte delle Suite One-of-a-Kind, 6 suite speciali, incluse nelle 80 camere della struttura, uniche nel loro genere, perché concepite come tributo alle celebrità del passato, che hanno soggiornato in hotel. I soffitti affrescati, le storiche maioliche artigianali di Vietri, la bellezza e l’unicità del mobilio d’epoca ed i bagni marmorei rendono le camere del Grand Hotel Excelsior Vittoria ambienti unici, al contempo accoglienti e confortevoli.
 

La spa e gli angoli benessere

Oltre all'affaccio sul mare che lo contraddistingue, il Grand Hotel Excelsior Vittoria vanta ampi e rigogliosi giardini, la cui vegetazione ricca di agrumi e uliveti rispecchia la bellezza della regione. In questo contesto idilliaco, nell’antica serra del XIX secolo, sorge la Boutique SPA La Serra, ristrutturata secondo i principi olistici del Feng Shui, un luogo di calma e tranquillità pensato per offrire all’ospite un momento speciale per rilassarsi e ritrovare il proprio equilibrio grazie agli esclusivi rituali di benessere e bellezza per viso e corpo, realizzati con i migliori prodotti di skin-care dei prestigiosi marchi Valmont. Oltre a questo angolo di benessere, nel parco della struttura da aprile a novembre è aperta la piscina, un’oasi di benessere, dove è possibile trascorrere piacevoli ore di relax.


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau


ph. © Lavinia Cernau

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.06.2024
I. M. Pei: Life Is Architecture. Apre la prima retrospettiva completa sul noto architetto cino-americano
28.06.2024
Westerpunt: una 'lente' sul paesaggio che riunisce elementi diversi
27.06.2024
Completata la riqualificazione integrale di Nervesa 21 a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/09/2024 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival
Sesta edizione
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

24/09/2024 - veronafiere
Marmomac 2024

gli altri eventi
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
ph. © Lavinia Cernau
1
2
3
4
 NEWS CONCORSI
+28.06.2024
Progettare una mappa di comunità per il comune di Camugnano
+27.06.2024
Al via il contest “Pop Revival”. From Neon to Furniture
+26.06.2024
Premio internazionale 'Better Design Award (BDA)' 2024
+26.06.2024
'Starry Night Experience': candidature entro il 12 luglio
+25.06.2024
Nuovo Grand Tour Edizione II - Francia
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Slamp
Feria Hábitat València 2024
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata