interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


A Parigi, sulle tracce di Le Corbusier, all’interno di un appartamento nell’iconico edificio Molitor
Con il restyling Appartement 24 N.C, studio RREEL riporta in vita l’eredità modernista del Maestro. Nello stesso palazzo Le Corbusier installò il proprio appartamento-studio
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
A PARIGI, SULLE TRACCE DI LE CORBUSIER, ALL’INTERNO DI UN APPARTAMENTO NELL’ICONICO EDIFICIO MOLITOR
18/12/2024 - Nel cuore di Parigi, un simbolo dell’architettura modernista torna a splendere grazie a un progetto di ristrutturazione che unisce storia e innovazione. Si tratta di Appartement 24 N.C., un appartamento situato nello storico edificio Molitor, progettato tra il 1931 e il 1934 da Le Corbusier e Pierre Jeanneret. Questo edificio non è solo un capolavoro architettonico: qui Le Corbusier installò il proprio appartamento-studio negli ultimi due piani, vivendovi fino al 1965.
 

Il progetto, curato dallo studio RREEL, ha preso vita nel 2024 su richiesta del nuovo proprietario, desideroso di riportare alla luce l’atmosfera e i valori del design originale di Le Corbusier. Attraverso una meticolosa ricerca storica negli archivi e veri e propri interventi di “archeologia” architettonica, sono emerse tracce dell’impianto originario degli anni ’30, un tempo cancellato da interventi radicali avvenuti negli anni ’70.
 

La ristrutturazione non è un semplice restauro, ma una rivisitazione poetica e contemporanea che gioca con le forme, i colori e i materiali dell’epoca, in un dialogo armonioso tra passato e presente. Il nuovo design valorizza gli elementi storici, trasformando l’appartamento in una testimonianza vibrante dell’eredità modernista di Le Corbusier e Jeanneret.
 

Questo intervento rappresenta un equilibrio raro: preservare la memoria di uno spazio iconico e reinterpretarlo con sensibilità moderna. Appartement 24 N.C. non è solo un appartamento: è un racconto di storia, arte e visione architettonica che continua a ispirare.


  Scheda progetto: Appartement 24 N.C.
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto
Mary Gaudin
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
  Scheda progetto:
RREEL

Appartement 24 N.C.

 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata