SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Un attico a Roma tra storia e colore: il progetto di Punto Zero
Boiserie, marmi pregiati e pavimenti originali ridefiniscono un appartamento nel quartiere Trieste
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UN ATTICO A ROMA TRA STORIA E COLORE: IL PROGETTO DI PUNTO ZERO
21/02/2025 - Siamo a Roma, nel quartiere Trieste. Qui, in un palazzo dei primi del ‘900, Giorgio Marchese, Arianna Nobile e Silvia Firmani, alias Punto Zero, hanno reinterpretato gli spazi di un attico, in cui lo spirito storico si fonde con il nuovo carattere, più intenso e colorato, in un equilibrio tra tradizione e contemporaneità.

L’impianto originale dell’appartamento, con corridoio distributivo e camere affacciate, è stato mantenuto; il progetto di Casa Euforia ha previsto l’ampliamento della zona giorno, o intervenendo su alcuni ambiti precisi, lavorando sull’atmosfera materica e le cromie.

La boiserie grissinata color carta da zucchero scelta per definire il corridoio traccia il percorso che si apre su un piccolo angolo dedicato all’home office, per approdare al terrazzo, introdotto da un’ampia porta-finestra.

La boiserie azzurra entra poi nel grande salone, nato dall’unione di tre stanze, così da creare un grande spazio di rappresentanza, come richiesto dalla committenza.

“Abbiamo interpretato la boiserie sia come elemento cromatico - l’essenza noce si innesta in quella a colore - sia plastico, che piegandosi crea spazio per l'ingresso al centro del corridoio e diventa diaframma e filtro, connettendo la cucina”.

Al pavimento è stata riservata un’attenzione particolare: le graniglie originali, recuperate, sono state riposizionate a modo di tappeti di piastrelle, così da sottolineare le aree lounge e la zona pranzo.

“Il lavoro al pavimento è stato tecnicamente stimolante, e negli ambienti in cui non era presente il tappeto in graniglia originario, abbiamo realizzato cornici (filarino in mosaico) dove inserire uno specifico colore per ciascun ambiente. Per farlo, abbiamo utilizzato l’antica tecnica della semina, ovvero la distribuzione dei frammenti di marmo eseguita spargendo a mano marmo e madreperla” illustrano i progettisti.

In camera da letto torna la boiserie per la cabina armadio, la cui scocca funge da separè con la zona bagno.

Gli arredi del bagno, customizzati su disegno di Punto Zero, sono gioielli in marmo: nel padronale una struttura in metallo molto leggera impreziosita da piani in marmo cipollino verde; nel bagno ospiti, da un unico blocco di marmo onice è stato realizzata la vasca e un cassettone a scomparsa. Il mobile è integrato con una parete specchiante.

Gli oggetti d’autore che punteggiano stanze e angoli della casa, raccontano l’amore per il design e le atmosfere cariche di storia dei proprietari.

  Scheda progetto: Casa Euforia
Eller studio – Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Eller studio – Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Eller studio – Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Eller studio – Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Punto Zero

Casa Euforia

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata