Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

La Spezia: un super-yacht firmato Norman Foster
Presentata la lussuosa barca “Ocean Emerald”
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/04/2009 –  Sabato 25 aprile la società YachtPlus ha presentato a La Spezia un lussuoso yacth privato di 41 metri alla presenza dell’architetto che ne ha partorito il progetto, Norman Foster dello studio Foster + Partners. Si tratta di “Ocean Emerald”, la prima imbarcazione di una flotta di quattro unità gemelle che i Cantieri Navali Rodriguez costruiranno nei prossimi due anni.
 
Cinque suite per dodici ospiti, un equipaggio di sette persone, massima flessibilità degli spazi interni, cura dei dettagli, enfasi degli spazi e della luminosità a bordo, disponibilità di ampi spazi, continuità tra interno ed esterno. Sono questi gli elementi-chiave di Ocean Emerald, un progetto evidentemente orientato al lusso e all’estetica, ma anche alla massima funzionalità.
 
Finestre a tutt’altezza creano un senso di continuità tra interno ed esterno. La pavimentazione in teak del ponte di coperta prosegue all’interno per i complessivi 50 metri quadrati del salone. Realizzata con la parte fibrosa che avvolge la noce di cocco, la pavimentazione del salone panoramico del ponte superiore ricorda invece l’interno delle capanne sulla spiaggia. Le pareti delle cabine che affacciano sui ponti inferiori seguono il profilo curvilineo dello scafo, con suggestivi tagli di luce.
 
Lo yacht può contare sulla illuminazione naturale, insolita per una imbarcazione a motore, su ciascuno dei quattro ponti. Questi sono collegati da una scala a spirale in vetro trasparente che convoglia la luce naturale. Quest'ultima risulta massimizzata da finiture lucide e riflettenti nei piani più bassi. Le pareti della suite riservata ai proprietari, all’estrema prua del ponte di coperta, sono completamente vetrate. Ne risulta una splendida vista mare garantita dalla privilegiata posizione.
 
Sistemi di illuminazione all’avanguardia integrati nella progettazione degli spazi interni, con giochi di luce proiettati sul soffitto, offrono atmosfere differenti in ogni stanza. Il salone panoramico che di giorno ricorda una capanna sulla spiaggia si trasforma di notte in un’area urbana, pur assicurando la necessaria privacy.
 
La formula scelta da YachtPlus, la società inglese promotrice dell’intervento, è quella della multiproprietà. Il valore complessivo dello yacth Ocean Emerald, stimato circa 15 milioni di euro, è stato suddiviso in otto quote. Una di queste è stata acquistata dallo stesso Foster. Il contratto prevede una durata di otto anni, alla scadenza dei quali lo yacht sarà rivenduto con la distribuzione del ricavato tra gli otto investitori. Si prevede una conservazione del valore pari al 60% della stima attuale.

  Scheda progetto: Ocean Emerald
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/04/2009
Londra: ok del sindaco al Riva Hotel di Foster
Sarà il primo hotel a 5 stelle nella zona di Heathrow

17/04/2009
Pronto entro luglio il Khan Shatyry di Norman Foster
Terminate le fasi critiche di costruzione

08/04/2009
Shanghai Expo 2010: lavori al via per il padiglione di Foster
Modifiche sostanziali al progetto iniziale

20/03/2009
Parigi: Foster svela il progetto Hermitage Plaza
Due torri di 323 metri che guardano verso la città

06/03/2009
A Zurigo un hotel di lusso firmato Foster+Partners
Ultimato il restyling del Dolder Grand Hotel

05/01/2009
Foster disegna i nuovi bus londinesi
Ex aequo alla ''Transport for London'' competition

21/11/2008
Londra: Foster e Rogers per Canary Wharf
Ok a masterplan Wood Wharf e progetto della stazione di scambio

18/11/2008
Doppio trionfo per Norman Foster
International Highrise Award e Gulf State Building Awards per l’archistar



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
17.04.2025
Piuarch firma la rigenerazione del Bicocca Pavilion nel progetto BiM a Milano
15.04.2025
OMA ridisegna lo stadio di Tirana. Il concept richiama l'antica arena della città
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

Ocean Emerald

 NEWS CONCORSI
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata