SONICA

Kerakoll_LOOP

Run

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

La pazza e sorprendente Skyhouse di David Hotson e Ghislaine Viñas
Un singolare e ludico interno che sdrammatizza l'austera architettura dell'edificio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/04/2013 - La Skyhouse è l'attico che David Hotson ha ristrutturato in uno degli edifici più antichi di New York e che affaccia sulla Beekman Tower di Frank Gehry.
Uno scivolo tubolare in acciaio attraversa i quattro piani su cui si sviluppa l'appartamento, mai usato prima d'ora come residenza, è stato ristrutturato creando un soggiorno a quadrupla altezza, una mansarda vetrata e balconi interni.  

L'intervento sull'attico ha implicato una totale rivisitazione degli interni e di tutte le notevoli relazioni tra questo spazio e il paesaggio urbano “verticale” intorno ad esso. 
I residenti (giovani e atletici!) partendo dalla sommità della casa - una mansarda circondata da una vetrata - possono in tutta sicurezza iniziare la loro discesa attraverso lo scivolo in acciaio inox lucido che, dopo essersi avvolto attorno a una colonna e una finestra, fa ad una 'breve sosta' prima di scendere verso il livello successivo o accedere alle stanze di questo piano. Al termine della 'discesa', la superficie in acciaio inossidabile si apre a ventaglio creando uno specchio deformante ai margini del salotto. Gli ospiti più giovani, o meno atletici, possono sempre optare per un classico (e sempre utile!) vano scala “sfaccettato”.

“Questo è un interno complesso con una serie di elementi scenografici" ha spiegato Hotson. "La scala interna si inerpica dal centro della casa verso l'alto, per quattro piani, mentre lo scivolo fornisce un rapido 'viaggio di ritorno' verso il basso”.

L'interior design è stato curato in collaborazione con Ghislaine Viñas che ha utilizzato colori saturi e incandescenti, pattern floreali fuoriscala, ironici apparecchi di illuminazione e scaltri riferimenti alla cultura pop che creano un sorprendente e ludico interno che sdrammatizza l'austera architettura dell'edificio.

  Scheda progetto: Skyhouse
David Hotson Architects
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architects
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto
David Hotson Architect
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
26.03.2025
Addio a Pierluigi Nicolin, direttore della storica rivista Lotus International
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
03/04/2025 - fondazione studio museo vico magistretti, milano
Suppergiù 60 sedie in 60 anni

04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

gli altri eventi
  Scheda progetto:
David Hotson Architect

Skyhouse

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata