Dimensione testo  |
|
19/01/2016 - Il progetto di Villa La Madone, realizzato a cura del collettivo formato da Ceschia & Mentil Architetti Associati e lo studio Amoretti Calvi architetti, nasce per ampliare una costruzione degli anni Sessanta, situata all’interno del Domaine de la Torraca a Roquebrune - Cap Martin, in Costa Azzurra.
Pur mantenendo diverse parti della vecchia casa in pietra, la nuova struttura si discosta da quella originaria per la volontà di ottenere uno stretto dialogo con il giardino circostante e i terrazzamenti esistenti.
Spiegano i progettisti: "Villa La Madone è un edificio a due facce: se da un lato esprime la voglia della famiglia di godere della vastità dell’orizzonte e della romantica bellezza del panorama, desidera al contempo essere osservata da lontano con la dignità di una signora borghese, gelosa della sua intimità domestica e legata al rapporto sereno con la natura docile del giardino e del micro cosmo naturale che esso contiene".
Per questa ragione gli spazi ripristinati della vecchia casa corrispondono alle zone più private e includono le camere da letto, la cucina e lo studio, distinti in due nuclei differenti; nello spazio compreso tra questi volumi si inseriscono le funzioni 'pubbliche' della residenza, ossia il salotto di ricevimento, il soggiorno e la zona d’ingresso attorno alla corte dell’ulivo.
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|