Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Case nel paesaggio Silano: frammenti di un mondo esterno
Bodàr bottega d'architettura per due case unifamiliari nel Parco della Sila
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/08/2020 - Indagare il tema dell’abitazione è un’esplorazione sul significato più profondo del rapporto tra l’uomo e l’ambiente. Il progetto delle Case nel paesaggio Silano di Bodàr bottega d'architettura parte dal riconoscimento dei valori di una realtà geografica molto specifica, nel parco della Sila, e partecipa di un sistema ambientale che conserva la scrittura primigenia del territorio calabrese, ancora in equilibrio con i caratteri dell’antropizzazione.

Il progetto ambisce a intercettare gli elementi originari del luogo e condurli nella quotidianità dell’abitare. Il principio insediativo si fonda sull’idea delle abitazioni come dispositivi di attivazione del paesaggio. Condizionato da una modellazione operata prima del progetto, il suolo viene articolato in terrazzamenti che si danno come podi di due plasticche scatole murarie.

Il piano basamentale si presenta con una forte matericità, che dichiara la sua appartenenza al mondo geologico ed esprime il carattere topografico del progetto. La spazialità che ne deriva è quella archetipica e assoluta della cavità nella roccia, caratterizzata da una plasticità accennata e rarefatta.

La scatola muraria poggiata sul basamento si presenta come una chiara manifestazione antropica, in rapporto dialettico con la natura. La connotazione plastica è sottolineata dal carattere chiaroscurale delle facciate, che anticipano l’organizzazione spaziale dell’interno.

Le abitazioni si articolano attorno ad un vuoto centrale, che le attraversa e culmina con dei lucernai. La spazialità interna è sostanziata da un controllo della luce naturale, attraverso aperture e lucernai, che produce un graduale passaggio da una atmosfera più drammatica, fino ad una quasi totale immersione luminosa verso l’alto.

In entrambi i casi la cavità interna della scatola muraria acquista un valore “fenomenico” in cui la metrica e il sistema proporzionale si fanno evidenti. Le abitazioni, così configurate, si danno ai loro abitanti come dispositivi da cui selezionare frammenti del mondo esterno.


  Scheda progetto: Case nel paesaggio Silano | Houses in the Sila's landscape
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto
ph. Stefano Anzini
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Bodàr bottega d'architettura

Case nel paesaggio Silano | Houses in the Sila's landscape

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

extra_Twils
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata