extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La 'Casa a Bormio' firmata Studio WOK
Il restyling di un appartamento in un tipico condominio alpino di fine anni ’70 ai piedi del monte Reit
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2021 - Studio wok completa la ristrutturazione di un appartamento di circa 75 mq situato nella piccola cittadina di Bormio, ai piedi del monte Reit. La residenza, realizzata per una giovane famiglia, si colloca all'interno di un tipico condominio alpino di fine anni ’70. 

La demolizione di tutte le partizioni interne ha permesso una nuova definizione dello spazio attraverso la creazione di tre volumi. Questi, costruiti interamente a secco e in legno, racchiudono tutte le armadiature fisse ed i servizi igienici, permettendo così di stabilire le gerarchie dei vari ambienti della casa che si susseguono in maniera fluida, senza avere una distinzione netta tra di loro.
La posizione dei volumi consente inoltre alla luce, proveniente dalle numerose finestre, di diventare elemento fondante dell'architettura e delle sue atmosfere.

Dall’ingresso, uno spazio raccolto con panca, scarpiera e armadi tecnici, si ha subito la percezione dello spazio (rimodulabile grazie a dei pannelli scorrevoli) e della luce.

La zona giorno è inondata dalla luce e della vista proveniente dalle 4 finestre affacciate a sud-est e sud- ovest; la cucina è a vista ma integrata in uno dei volumi in legno, mentre il mobile buffet, così come il tavolo con una lunga panca permettono di vivere lo spazio in maniera molto conviviale.

Le due camere da letto, e uno dei due bagni, sono affacciate a nord-est; la camera matrimoniale è semplice ed essenziale e con un piccolo bagno dedicato. La seconda camera è invece caratterizzata dalla presenza di una calda ed accogliente nicchia tutta rivestita in legno che ricorda un rifugio alpino e dove trova posto un letto a castello con un letto estraibile.

La scelta dei materiali, tutti di origine locale, ha permesso di creare un forte legame con il territorio e con le realtà produttive della zona. Il pavimento è in legno di larice mentre la pietra utilizzata nel pavimento di ingresso, nei bagni e per i piani cucina è il Serpentino Verde, utilizzato nelle vicine Terme di Bormio.
Protagonista della casa, non solo per il suo profumo intenso, è il legno di cirmolo (pino cembro) utilizzato per tutti gli arredi disegnati e realizzati su misura, per le cornici delle finestre e per i rivestimenti a parete e soffitto. Fondamentale e intenso è stato il rapporto con l’artigiano locale che si è occupato di tutto il processo produttivo, dal taglio delle piante nella vicina Val Zebrù fino alla realizzazione dei prodotti finali.

  Scheda progetto: Casa a Bormio
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto
Federico Villa studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio wok

Casa a Bormio

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata