extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Mezzanine: il coworking nel centro di Verona
Lo studio co.arch converte il piano ammezzato di Palazzo Negri
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/03/2022 - Lo studio di architettura milanese co.arch è intervenuto in Palazzo Negri, uno stabile del Settecento nel cuore della città di Verona, di fronte alla Casa di Giulietta. 
La richiesta dei clienti è stata quella di convertire il piano ammezzato, con affaccio sul cortile interno, in spazio di coworking: sia con scrivanie in condivisione che con alcuni uffici privati e una sala riunioni semplice e informale.

Lo stato di fatto si presentava al grezzo, senza impianti. L’interno presenta volti e travi in legno di grandi dimensioni. Le aperture sono grandi archi vetrati e si affacciano sul cortile interno.
 
Il primo lavoro è stato di sottrazione: eliminando dalle superfici tutte le aggiunte, gli intonaci, le pitture, i controsoffitti e i pavimenti che si erano accumulate negli anni, per riportare lo spazio alla situazione di partenza, lasciando a vista le travi. 
Le travi sono state ripulite e trattate una ad una a cera, mentre per le pareti e i soffitti abbiamo usato intonachino a base d’argilla con finitura bianco caldo.
 
Le nuove pareti divisorie sono state pensate con una struttura in cornici di legno di betulla e policarbonato rigato per lasciare passare più luce possibile e mantenere la privacy. 
 
Come rivestimento a pavimento, avendo poco spessore a disposizione, è stato scelto un tappeto vinilico, in modo da creare una superficie omogenea e continua con un motivo divertente che ricorda la graniglia tipica dei palazzi veneti.
I tavoli hanno struttura metallica verniciata nera e piano in legno multistrato di betulla.
Le luci, sottili profili led talvolta appesi talvolta inserite tra le travi in legno, sono integrate nei soffitti interamente recuperati.

  Scheda progetto: MEZZANINE VR
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
23.04.2025
Expo Osaka 2025: bambù, fibra di carbonio e carta diventano per la prima volta materiali strutturali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
co.arch

MEZZANINE VR

 NEWS CONCORSI
+24.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+24.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Knauf_Italia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata