Run

SONICA

Kerakoll_LOOP

Carrera


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Studio wok per l’headquarter milanese di Gruppo Orsero
Un sistema trilitico di setti e travi riorganizza gli spazi dell'open space. E un volume laccato blu diventa il cuore pulsante del progetto
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Marcello Mariana Ph. © Marcello Mariana
24/02/2023 - Nel progetto di interior per l’Headquarter di Gruppo Orsero - azienda leader per la distribuzione di prodotti ortofrutticoli freschi, il team di architettura italiano Studio Wok ha riorganizzato gli interni del grande open-space attraverso un sistema trilitico di elementi monolitici che divide gli spazi adattandoli alle esigenze dell’azienda. E un volume laccato blu diventa il cuore centrale del progetto.

La sede aziendale si trova a Milano, all’ultimo piano di uno dei nuovi edifici progettati da ACPV Architects nel distretto Symbiosis.
Partendo da una pianta libera, la divisione spaziale viene gestita da un sistema trilitico di elementi monolitici che si sviluppano nello spazio cartesiano seguendo il ritmo della facciata; la costruzione di un nuovo orizzonte ad una quota di 260 cm mitiga l’altezza degli ambienti e dialoga con la domesticità della scala umana.

Il core centrale, che ospitava inizialmente solo le scale e i servizi igienici, viene rivestito da un volume in legno laccato blu e diventa il centro gravitazionale attorno al quale ruota la vita del piano; il suo calibro è variabile in base alle funzioni che accoglie e riverbera la sua presenza nello spazio circostante.

La luce naturale, che grazie alla presenza delle facciate vetrate inonda lo spazio, diventa uno degli elementi principali di progetto: il sistema di setti e travi scandisce lo scorrere del tempo e permette di creare ambiti separati lasciando però integra la lettura dello spazio unico.

Anche la scelta dei materiali è legata al loro dialogo con la luce e alla volontà di creare uno spazio domestico all’interno di un ambiente nel quale è forte l’estetica tecnologica legata al sistema impiantistico e strutturale.
Il pavimento in intrecciato vinilico è un fondale omogeneo dal quale emergono in maniera discreta gli elementi rivestiti in multistrato di betulla e in Fenix acciaio. Il core centrale, monocromatico blu, alterna superfici laccate al calore dell’elemento tessile che contribuisce a migliorare il comfort acustico.

Lo spazio distributivo si dilata per perdere la sua funziona primaria e diventare luogo relazionale e di lavoro informale; l’area operativa nell’open-space accoglie una sala riunione informale, chiudibile grazie ad una tenda fonoisolante, e si affaccia su una grande loggia, vera e propria espansione dell’ambiente interno. Il nuovo paesaggio di piante in vaso filtra i raggi del sole e fa da elemento mediatore tra la vita lavorativa e la città.

  Scheda progetto: Orsero HQ
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto
Marcello Mariana studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio wok

Orsero HQ

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata