Run

SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Lamatilde accosta il contemporaneo all'eredità storica per le Gallerie d'Italia di Torino
Il Caffè San Carlo e il ristorante SCATTO nella sede espositiva di Intesa San Paolo: un progetto unitario che unisce passato e presente
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Alessandro Saletta Ph. Alessandro Saletta
14/03/2023 - Lo studio torinese Lamatilde ha firmato un importante progetto di interior design per le Gallerie d'Italia di Torino, curando il restyling del famoso Caffè San Carlo e progettando il ristorante SCATTO. Con l'inaugurazione della nuova sede di Gallerie d'Italia di Intesa San Paolo, la città ha ora a disposizione un nuovo spazio di incontro e condivisione in cui l'eredità storica del luogo si rinnova per adattarsi alle esigenze del nuovo millennio. 

Il lavoro di Lamatilde ha saputo preservare l'identità del Caffè San Carlo, mantenendo intatte le caratteristiche che lo hanno reso un luogo di grande importanza nella Torino del 1800. Allo stesso tempo, il ristorante SCATTO è stato progettato da Lamatilde con uno stile moderno e in linea con la personalità del nuovo spazio espositivo delle Gallerie d'Italia. L'eredità storica e l'attualità si fondono armoniosamente nell'allestimento dei due spazi, creando una continuità con le due anime che caratterizzano il museo: la storicità barocca dei piani nobili e la personalità fortemente contemporanea delle sale espositive progettate da Michele De Lucchi e AMDL Circle.

Per il restyling del Caffè San Carlo, lo studio Lamatilde ha deciso di optare per un intervento discreto e non invasivo, conservando l’identità classica del locale ma ponendosi in dialogo con lavorazioni e materiali all’avanguardia. 

Elemento protagonista della sala principale è il bancone centrale a penisola, realizzato in legno di rovere con finitura cannettata in rilievo – richiamo al motivo delle lesene decorative originali - e top in marmo Emperador Dark levigato. 
La centralità del bancone è ulteriormente valorizzata dalla relazione con il sontuoso lampadario originale e con i due divani in velluto rosso caratterizzati da alti schienali, un omaggio stilistico alle tipiche poltroncine ottocentesche. 

Gli espositori dietro al bancone sono caratterizzati da una struttura in telaio metallico con illuminazione incorporata, progettata e realizzata in collaborazione con OliveLab, e seguono il ritmo degli elementi architettonici originali.

Il ristorante SCATTO si configura come uno spazio contemporaneo che omaggia e valorizza l’arte culinaria ispirandosi alla fotografia come linguaggio architettonico e allestitivo, da qui il nome scelto per il locale.

In continuità materica e visiva con il nuovo museo Gallerie d’Italia, il progetto di SCATTO rende protagonista la luce che, mediante l’uso di materiali riflettenti, come acciaio e vetro specchiato, o di materiali assorbenti, come il legno, trasforma la percezione degli spazi bilanciando aree maggiormente in vista e zone più intime. 

Il concept architettonico crea un cono visivo che ha il suo vertice in corrispondenza del fuoco principale dello spazio: la cucina. Protagonista indiscusso, lo chef table rivestito in marmo Emperador, in continuità materica con il bancone del Caffè San Carlo, consente ai clienti di intrattenersi con l’arte culinaria degli chef come se stessero guardando dentro l’obiettivo di una macchina fotografica. 

Lo stesso atteggiamento torna anche in altri dettagli architettonici come i cielini insonorizzanti e illuminanti che riprendono la forma prospettica dell’area cucina “inquadrando” i tavoli con piano su disegno e le sedute.

Entrando nel locale, si rimane colpiti dalla parete specchiata anticata con listelli verticali, dove si innestano delle lame di acciaio con funzione espositiva per i prodotti gastronomici in vendita. La lavorazione degli specchi anticati simula la grana delle pellicole fotografiche, portando negli interni un ulteriore riferimento materico a questa arte.

  Scheda progetto: Caffè San Carlo
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: SCATTO Restaurant
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto
Alessandro Saletta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
lamatilde

Caffè San Carlo
  Scheda progetto:
lamatilde

SCATTO Restaurant

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata