SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Uno studio medico “hi tech” nel cuore di Palermo
I siciliani PuccioCollodoro Architetti trasformano gli spazi preesistenti in una struttura medica all'avanguardia
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
UNO STUDIO MEDICO “HI TECH” NEL CUORE DI PALERMO
10/08/2023 - L'ultimo intervento di Puccio Collodoro Architetti è lo Studio Medico Ferro, situato in Via Libertà, Palermo, a pochi passi dal teatro Politeama. La trasformazione di due unità immobiliari ha dato vita a un poliambulatorio chirurgico all'avanguardia con tecnologie d'avanguardia. L'obiettivo principale di questa ristrutturazione è stato creare uno spazio accogliente e confortevole per i pazienti, proiettando un'immagine altamente professionale dello studio medico.

Lo studio si distingue per un design minimalista, con linee pulite e decise, che creano un ambiente moderno e professionale. I materiali scelti per l'intervento sono stati accuratamente selezionati per esaltare l'alta professionalità medica e creare un equilibrio tra asetticità e personalità.

L'area accoglienza è caratterizzata da un imponente desk in legno laccato, continuando lungo la parete alle spalle per definire l'area di accettazione. Il logo dello studio medico trova posizionamento strategico, anticipando il corridoio distributivo verso le diverse sale mediche.

L'area d'attesa è stata progettata con particolare cura, evidenziando un netto cambio nella pavimentazione e nelle finiture delle pareti. Una seduta realizzata interamente in rovere naturale accoglie i pazienti, offrendo loro un ambiente confortevole.

Le diverse sale mediche, raggiungibili attraverso il corridoio distributivo, sono state concepite in conformità alle normative vigenti, utilizzando materiali che rispettano gli standard sanitari, garantendo al contempo un ambiente professionale e accogliente.

Durante la fase di ristrutturazione, sono state affrontate diverse sfide, tra cui la riconfigurazione degli spazi originariamente destinati a funzioni residenziali. Grazie a un'attenta progettazione, i due appartamenti separati sono stati accorpati e ripensati per creare uno studio medico altamente efficiente e funzionale.

Inoltre, il settore sanitario richiede un'attenta integrazione dei sistemi impiantistici, rispettando le normative vigenti e soddisfacendo le esigenze estetiche dei committenti. L'uso strategico dei controsoffitti ha consentito di nascondere tutti i complessi sistemi impiantistici, enfatizzando al contempo le linee pulite e rigorose dell'ambiente.
 

  Scheda progetto: Studio Medico Ferro
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto
Benedetto Tarantino
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
PuccioCollodoro Architetti

Studio Medico Ferro

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata