SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Marcante-Testa firma Ca’ Select, il luogo dove si celebra il rito veneziano dello spritz
Passato e presente si incontrano in uno spazio polifunzionale pensato per la produzione e la promozione dello storico bitter SELECT
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ph. Helenio Barbetta ph. Helenio Barbetta
25/09/2023 - Il duo di architetti torinesi Marcante-Testa ha firmato, nel cuore di Venezia, un luogo iconico per celebrare il leggendario rito dello spritz veneziano. Il progetto, denominato Ca’ Select, rappresenta un connubio tra passato e presente, trasformando un edificio storico in uno spazio polifunzionale destinato alla produzione e alla promozione del celebre bitter SELECT.

La storia di Select è intrecciata con le radici di Venezia, dove il marchio ha visto la luce nel lontano 1920. Motivato da questo legame profondo, il Gruppo Montenegro ha commissionato agli architetti Andrea Marcante e Adelaide Testa la sfida di reinterpretare l'essenza unica della venezianità, riportando così in vita un capitolo significativo della storia della città.

L'edificio, situato nel sestiere Cannaregio di Venezia, è stato precedentemente utilizzato come laboratorio artigianale per la lavorazione dei metalli. Oggi, questo spazio eclettico abbraccia una superficie di 700 metri quadrati su due livelli, suddivisi in tre zone funzionali. Una zona è dedicata alla produzione, dove vengono elaborate le materie prime principali di Select, come il rabarbaro e il ginepro. Un'altra zona è riservata all'esposizione, dove viene narrata la storia di Venezia e il suo legame storico con il liquore. Infine, uno spazio polivalente ospita un suggestivo bancone bar/mixology in vetro fusione, diventando il cuore pulsante del locale. Questo bancone, ideato dai progettisti stessi, è il primo elemento distintivo del brand, integrando la storica bottiglia e il bicchiere a stelo allungato nell'arredamento e nell'illuminazione.

Gli architetti hanno preservato le travi in legno a vista del soffitto, risalenti all'epoca della costruzione originale, garantendo un elemento di continuità spaziale. Inoltre, un percorso sopraelevato delle aree espositive, curato dallo Studio Fludd, offre ai visitatori un'opportunità unica di immergersi nella storia di Select, scoprendo i suoi luoghi più affascinanti e i segreti delle fasi di produzione attraverso una parete vetrata con un filtro rosso.

L'esperienza complessiva all'interno di Ca’ Select è stata progettata come una sequenza teatrale, dove il pubblico diventa protagonista, rivivendo lo spirito delle feste in maschera veneziane. I materiali utilizzati nel progetto sono legati alle tradizioni artigianali locali, e il design riflette l'approccio distintivo di Marcante-Testa. I mosaici d'ingresso, ispirati ai bozzetti di Mariano Fortuny e realizzati a mano dalla storica Fornace Orsoni, sono solo un esempio della maestria artigianale impiegata. Il pavimento in seminato alla veneziana è arricchito da intarsi in vetro e marmo, mentre i rivestimenti del bancone bar in vetrofusione, tipici della tradizione muranese, evocano le onde leggere della laguna.

Anche l'illuminazione è stata curata con attenzione, con l'uso di apparecchi illuminanti di Mariano Fortuny, dai "dischi" di luce sospesi che delineano il bancone bar, alle celebri luci indirette da terra e alle preziose lampade da parete in tessuto che definiscono lo spazio.

Il progetto di Marcante-Testa si propone di raccontare una Venezia che abbraccia la sua storia unica attraverso una lente contemporanea, offrendo a Select una dimora che celebra il suo legame con la città, sia nel passato che nel futuro.


  Scheda progetto: CA’ SELECT
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto
Helenio Barbetta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
17.02.2025
Spazi (e sogni) per bambini firmati Roland Baldi Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Marcante-Testa

CA’ SELECT

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata