extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La cucina come luogo per socializzare, lavorare, studiare e intrattenere
Arrital presenta ‘Il Gattopardo’ a Casa Decor 2024, il progetto di Raúl Martins ispirato alle atmosfere della Sicilia ottocentesca
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
LA CUCINA COME LUOGO PER SOCIALIZZARE, LAVORARE, STUDIARE E INTRATTENERE
10/04/2024 - La cucina non è solo il luogo per cucinare ma anche ambiente per socializzare, lavorare, studiare e intrattenere. Il nuovo progetto "Il Gattopardo" di Arrital delinea questo nuovo ruolo a Casa Decor 2024, il più grande evento espositivo spagnolo per le ultime tendenze dell'interior. Dall'11 aprile al 26 maggio 2024, la 59° edizione della fiera spagnola, si terrà a Palacio de la Trinidad, a Madrid. 
 
Nato in collaborazione con il designer madrileno Raúl Martins, il progetto si ispira all’atmosfera sontuosa del celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa ambientato nella Sicilia dell’Ottocento, coniugando l’immaginario del vecchio romanzo con le nuove necessità di vita in cucina che riflettono i cambiamenti delle abitudini, negli stili di vita e nelle aspettative delle persone.

Attraverso il ricordo della preparazione del cibo e dei banchetti presenti nel romanzo, il progetto vuole far vivere la cucina nel vissuto di oggi come luogo di fervida attività quotidiana. La cucina come luogo di socializzazione e intrattenimento si traduce in spazi ibridi e multifunzionali.
 

Ak_Project e Feeling Home 2024: ‘Life is what you make of it’

Arrital a Casa Decor presenta un nuovo sistema combinato tra Ak_Project e Feeling Home 2024, frutto della collaborazione con Raúl Martins.
 
La sua cifra stilistica che abbina con delicatezza il classico con il contemporaneo, lo ha trasportato in un viaggio nel passato, alla ricerca di geometrie, purezza e rigore. Caratteristiche affini a quanto emana la cucina Arrital, con le sue linee pulite e i materiali evoluti; un sistema, quello esposto a Palacio de la Trinidad, che risplende di essenzialità, dove i toni naturali trasmettono calma e armonia.

Il tocco vibrante del colore arancione richiama i profumi e i sapori della Sicilia, aggiungendo una nota di vitalità all’ambiente. La scelta dei materiali diventa essenziale per il progetto. L’eleganza del legno in rovere rigato si fonde con la modernità della laccatura. Le lastre di marmo venato, protagoniste di un piano di lavoro senza tempo, sono vere e proprie opere d’arte che richiamano le tonalità dell’ambiente circostante. Il pavimento in pietra, con i suoi disegni intricati, evoca lo stile dei palazzi storici italiani, trasformando la cucina in un’esperienza sensoriale completa. Gli ingressi nella stanza del Palacio de la Trinidad dove è ospitato lo spazio Arrital, avviene tramite maestosi portali in pietra, i quali trasportano tangibilmente i visitatori nella dimensione del progetto, immergendoli in un’atmosfera “gattopardesca”.
 
In questo suggestivo scenario, la combinazione di materiali pregiati e al contempo tecnici, e i dettagli architettonici ricercati, creano un ambiente unico e avvolgente, dove passato e contemporaneità si fondono in una danza armoniosa di stile e raffinatezza. Ma non solo, la nuova cucina Ak_Project sarà ricreata in uno spazio di vita ibrido cucina+living, un progetto organico, personalizzato e flessibile, concepito per trasformare lo spazio in qualità, benessere e piacere tramite dei complementi della nuova collezione Feeling Home by Arrital.

Arrital su Archiproducts


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/08/2024
La cucina Arrital ispirata al Nautilus vince il DNA Paris Design Awards 2024
Disegnata da Franco Driusso, la cucina Nautila riprende il concetto di sezione aurea, simbolo di bellezza a cui il guscio del mollusco è affine

21/08/2024
Feeling Home, lo spazio di vita ibrido, organico e flessibile
Il sistema d'arredo Arrital disegnato dall'art director Franco Driusso rinasce oggi per inserirsi armoniosamente nella zona living e fondersi con la cucina

20/03/2024
Cucina + zona living: Ak_Project by Arrital
Il sistema cucina si amplia con nuovi accessori e funzionalità in dialogo con le proposte per la zona living

13/03/2024
In Piazza San Babila il nuovo showroom milanese di Arrital
Un edificio anni '50 progettato da Magistretti ospita il nuovo spazio pensato da AMDL CIRCLE. L'inaugurazione durante la MDW 2024



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
ARRITAL

1
2
3
NAUTILA
NAUTILA
NAUTILA
NAUTILA
NAUTILA
AK_04
AKB_08
AKB_08
AKB_08
AK_PROJECT
1
2
3

ARRITAL

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

extra_Florim_Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata