SONICA

Carrera

Kerakoll_LOOP

Run


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Collectible design e arte, edizioni limitate e pezzi unici: nasce Giacosa 35
Il nuovo spazio creato da Secolo e Movimento Gallery ospita il nuovo allestimento New Perspectives in occasione della Milano Design Week 2025
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Giacosa 35 Giacosa 35
27/03/2025 - Collectible design e arte, edizioni limitate e pezzi unici di designer cosmopoliti, si intrecciano nel progetto Giacosa 35 a Milano. È un nuovo contenitore inedito di oggetti, uno spazio di 400 mq dove la curatela si esprime attraverso la selezione di opere diverse, nuove, a formare un percorso nel quale l’esperienza intima di forme e materiali vive all’interno di un contesto ex industriale, recuperato.
 
L’involucro è neutro, con pareti e soffitti bianchi e i tradizionali shed in copertura, che illuminano il grande open space, capace di stimolare la curiosità per la sua eccezionalità permanente. Qui Salvatore Morales, Lorenzo Scisciani e Sacha Andraos, promotori di Giacosa 35 e fondatori dei brand Secolo e Movimento Gallery, hanno voluto creare un contrasto tra il minimalismo dell’architettura e i pezzi, con il loro forte effetto plastico e decorativo, emblema della riscoperta dell’artigianato e dei materiali naturali e sostenibili. Questi portano la firma di artisti italiani e internazionali - come Artefatto Design Studio, Federica Biasi, Elakform, Federica Elmo, Neemesi Atelier, Tipstudio, Kasja Willner, tra gli oltre 50 rappresentati da Movimento - che si alternano in Giacosa 35, per creare contenuti diversi al suo interno.
 
La nostra missione è aprire un indirizzo dinamico a Milano, concepito per ospitare un programma di mostre, eventi e installazioni culturali in continua evoluzione” raccontano i promotori, che hanno inaugurato ufficialmente il loro progetto nel marzo 2025 con la mostra “Objects & Stories” per poi aggiornarla, a distanza di sole poche settimane, con “New Perspectives” in occasione della Milano Design Week.
 
Obiettivo di New Perspectives è enfatizzare come il design evolva costantemente attraverso la reinterpretazione di forma, funzione e matericità e interrogare i confini, labili, tra le diverse declinazioni progettuali, in una mescolanza sorprendente di arredi, oggetti ad edizione limitata e sculture. I visitatori vengono così invitati a interagire con i pezzi esposti e ad approfondire ogni disciplina attraverso la visione delle altre, fuori dalle tradizionali categorie.
 
La nuova collezione di arredi Secolo omaggia la tradizione manifatturiera italiana e i materiali naturali come legno, pietra, pelle ed è connotata da superfici naturali, cromature riflettenti e forme scultoree, creando oggetti nuovi. Dialogano con le forme di Secolo, le opere di Movimento, frutto di nuove collaborazioni e di artisti già presenti nel palinsesto della galleria, che alludono a culture internazionali e a diverse tecniche di produzione, tra suggestioni di maestrie ancestrali e strumenti innovativi.
 
La creazione di un palinsesto complesso che consideri sempre come temi protagonisti l’arredamento contemporaneo, il collectible design e l’arte, con l'obiettivo di affiancarli al mondo del fashion, food e ad altri segmenti creativi, è alla base di Giacosa 35, dove ogni oggetto è traslato in una nuova dimensione di interior, colta e inedita. Anche le soluzioni delle aziende ‘resident’ - Abimis, Lualdi, Dresswall, partner continuativi dello spazio -, corrispondono all’intento e diventano parte della visione corale, incentrata su un’estremizzazione del prodotto di arredo come strumento alto e unico, grazie alla sua costante customizzazione.
 
Giacosa 35 è un progetto diverso nello scenario creativo a cui siamo abituati, un proposito per colmare il divario tra il mondo digitale globalizzato e la cultura manuale: si nutre di contrasti, ricerca, bellezza delle forme e dei materiali, di setting sorprendenti, di movimento nel ripensarli per proporre rapidamente contenuti diversi e stimolanti, dedicati ai creativi di ogni parte del mondo”, concludono Sacha Andraos, Salvatore Morales e Lorenzo Sciscian.

Secolo su ARCHIPRODUCTS
Movimento Gallery su ARCHIPRODUCTS


Giacosa 35


Giacosa 35


New Perspectives_Via Giacosa 35 Milano


Erwin Coffee Tables by Secolo


Classico scomposto by TIPSTUDIO - Movimento Gallery


Surrender Vase by Kajsa Willner - Movimento Gallery


Portal Horizon - Movimento Gallery


New Perspectives_Via Giacosa 35 Milano


Moonrise Coffee Tables by Secolo


New Perspectives_Via Giacosa 35 Milano


Orbitae Side Tables by Secolo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
27.03.2025
Il centro sportivo della Greater Bay Area è in fase di completamento in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/04/2025 - piazza gae aulenti, milano
Portanuova Vertical Connection

05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

gli altri eventi
Giacosa 35
Giacosa 35
New Perspectives_Via Giacosa 35 Milano
Erwin Coffee Tables by Secolo
Classico scomposto by TIPSTUDIO - Movimento Gallery
Surrender Vase by Kajsa Willner - Movimento Gallery
Portal Horizon - Movimento Gallery
New Perspectives_Via Giacosa 35 Milano
Moonrise Coffee Tables by Secolo
New Perspectives_Via Giacosa 35 Milano
Orbitae Side Tables by Secolo
Wax Stool by Secolo
Dining Table Rosso by Neemesi - Movimento Gallery
1
2
3
4
5
SECOLO-XXI

1
2
TATEYAMA
LAGHI 1
LAGHI 2
GIOVE
TATEYAMA CLOUD
FRAGMENT
B15Z
RICHMOND
INGE MARBLE
GIARDINO BOTANICO
1
2

SECOLO-XXI

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata