Run

Carrera

SONICA

Kerakoll_LOOP


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Il nuovo showroom Tacchini nel cuore di Brera
Un appartamento di inizio Novecento in Largo Treves pensato per mettere in scena la filosofia dell’abitare del brand. L'opening in occasione della MDW 2025
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tacchini - photo Andrea Ferrari Tacchini - photo Andrea Ferrari
03/04/2025 - In occasione della Milano Design Week 2025 inaugura il nuovo showroom Tacchini in Largo Treves 5, all’interno di un appartamento milanese d’inizio Novecento dal fascino senza tempo. Un luogo pensato per mettere in scena la filosofia dell’abitare del brand, che rifugge le mode e celebra l’essenza dello spazio domestico.

Il primo monobrand Tacchini non è il solito showroom, ma rappresenta l’essenza dello spazio domestico – una casa senza tempo. Situato nel cuore di Brera, quartiere dall’eleganza discreta con un’anima storica, sopravvissuta, intatta, si estende su quasi 300 metri quadrati all’interno di un appartamento della ‘vecchia Milano’, che preserva l’impianto classico della residenza originaria.

Non si tratta di un negozio su strada, ma di uno spazio intimo che si svela una volta varcata la porta: la sequenza di stanze invita a scoprirlo lentamente, e a sostare come se si fosse giunti a casa di amici. Un ambiente caldo, accogliente, familiare, dove non si perde il contatto con la città. Le sei finestre, affacciate su Largo Treves e via Solferino, incorniciano scorci urbani e mantengono costante la relazione tra interno ed esterno.

Tacchini sceglie di aprire lo spazio in collaborazione con Spotti, partner milanese di lunga data con cui condivide una visione comune: la ricerca costante di nuove forme espressive e l’attenzione al dettaglio.

Tacchini su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/12/2024
Osservare la vita attraverso il linguaggio del cinema
Le iconiche sedute Tacchini per la mostra 'Il Nostro Tempo' organizzata da Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain

11/04/2024
Al Fuorisalone 2024 il Rude Arts Club di Faye Toogood
Una "casa" dai colori intensi in cui scoprire le ultime opere della designer inglese: i tappeti Rude di cc-tapis e gli arredi Cosmic di Tacchini

28/07/2022
Tacchini riedita il divano Le Mura di Mario Bellini
Disegnato nel 1972, il sistema è composto da sedute sagomate componibili ispirate alle mura di cinta che circondavano le antiche città



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.04.2025
Addio a David M. Childs, l’architetto del One World Trade Center
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
TACCHINI-ITALIA-FORNITURE

1
2
3
4
5
6
 »
GALLERIA
PIGRECO
VICTORIA
CHILL-OUT
POLAR
POLAR PERCH
STONE
QUADRO
JULEP
ROMA
1
2
3
4
5
6
 »

TACCHINI-ITALIA-FORNITURE

 NEWS CONCORSI
+04.04.2025
Kaira Looro Architecture Competition 2025
+04.04.2025
Ricucire la città di Ostuni
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata