interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tra design e arte, Valerio Berruti presenta Summertime per Gufram
'Summertime, and the living is easy'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
GUFRAM, Summertime GUFRAM, Summertime
13/06/2013 - Gufram: un’azienda che rappresenta un grande marchio della storia del design italiano, i cui pezzi “pop” del catalogo storico - il divano Bocca, il Pratone e il mitico appendiabiti Cactus - sono custoditi nei più importanti musei del mondo, rinnova la sua collezione Multipli dopo il passaggio di proprietà avvenuto agli inizi del 2012.

Per proseguire con coerenza e continuità nel percorso storico di contaminazione tra il mondo seriale dell’industria d’arredamento e l’estro creativo proprio del fare arte, Gufram al Salone del Mobile 2013 di Milano, presenta un nuovo Multiplo; autore l’artista italiano Valerio Berruti.

Il risultato di questo incontro tra design e arte è un divano dalla seduta ampia e profonda ideale per ospitare tre persone e riporta il segno, i codici e le marcature della pittura di Valerio Berruti. Il nome del multiplo editato in 250 pezzi numerati per versione è Summertime, che riprende il titolo di una delle canzoni più note del compositore George Gershwin.

La prima strofa introduttiva del testo musicale per Gufram e Valerio Berruti diventa il sottotitolo dell’opera “…and the living is easy”, giocando così con il termine “living” non apostrofato come avviene invece nel testo della canzone: “living” in inglese usato per indicare il soggiorno il divano.

Il divano Summertime prodotto interamente a mano in Italia, utilizza il poliuretano espanso (materiale che accomuna tutti i Multipli Gufram), pittura all’acqua e pastelli a cera che vengono poi smaltati e fissati con la vernice lavabile Guflac® Plus che oltre a mantenere vivi i colori nel tempo rilascia nell’ambiente un delicato aroma naturale di cannella ed arancia.

Summertime vuole quindi essere uno strumento del dolce far niente, un invito al relax confortevole delle prime giornate estive, quelle che ancora lasciano correre il profumo della fioritura, quelle che già ci lasciano godere delle prime tiepide di sole, quelle dei primi bagni al mare, quelle dei primi cono gelato.

Il testo introduttivo di Gianluigi Ricuperati è una poesia che bene descrive il contesto, qui riportiamo un frammento: “La sola cosa rimasta, sotto le gambe, era il divano di Valerio Berruti, preciso e confortante, promessa allettante, sostanza formata e formante, cannella arancia ed estate montante – e d’incanto è partita nelle orecchie una nuova musica, un secondo sogno. Ed è la volta di Gershwin, Summertime / livin’ is easy, la voce di Cathy Berberian che fluttua e spinge sugli acuti di un primo pomeriggio inondato dal sole. Poi il divano è diventato un salvagente, come una piccola chiatta di gomma al largo, fatta per i ragazzini un po’ più grandi, capaci di nuotare, mentre per me era solo l’occasione di riposarmi, esausto, distrutto dal centinaio di metri in stile sbadato fatti fin lì, dalla spiaggia.”

Valerio Berruti è nato ad Alba nel 1977. Nel 2009 Berruti ha partecipato alla 53a Biennale di Venezia, dove ha presentato una video animazione, composta da 600 disegni affrescati con la musica di Paolo Conte. Recentemente ha tenuto una mostra personale al Pola Museum di Tokyo dal titolo Kizuna con una colonna sonora appositamente scritta da Ryuichi Sakamoto. Kizuna è diventato un progetto benefico per la ricostruzione del Giappone dopo la sua devastazione dal terremoto. Nel 2012 Berruti ha vinto il premio internazionale Luci d'artista e ha realizzato un’opera permanente di land art alla Nirox Foundation di Johannesburg.


GUFRAM, Summertime


GUFRAM, Summertime


GUFRAM, Summertime


GUFRAM, Summertime


GUFRAM, Summertime

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/03/2015
'Pop Art Design': il Radical Design di Gufram incontra la Pop Art
Il museo di arte moderna di Espoo, in Finlandia, ospita la mostra fino al 10/05

16/12/2014
Bocca: icona Pop dall'animo provocatorio
Il celebre divano di Gufram alla mostra '100% Original Design'

17/11/2014
Globe, uno scrigno segreto dedicato ai viaggiatori
Il mobile contenitore Gufram firmato da Studio Job

14/05/2014
Gufram protagonista della Design Week Newyorkese
Il design italiano nella cultura POP americana

13/05/2013
La sottile ironia di Gufram ai Saloni 2013
Di scena i pezzi storici e le novità



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
GUFRAM, Summertime
GUFRAM, Summertime
GUFRAM, Summertime
GUFRAM, Summertime
GUFRAM, Summertime
1
2
GUFRAM

1
2
3
4
5
SHROOM CACTUS
ANDY'S CACTUS
MAgriTTA
BOCCA® UNLIMITED
BROKEN MIRROR
CAPITELLO
ANOTHER GREEN
GUFRAMINI BOCCA®
GUFRAMINI PRATONE®
PRATONE
1
2
3
4
5

GUFRAM

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata