extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


antoniolupi arricchisce la collezione Affreschi
Nuovi decori evocano le Wunderkammer del XVI secolo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/06/2014 - antoniolupi prosegue l'esperienza della collezione Affreschi, proponendo un ampliamento di decori creati da Riccardo Fattori. Affreschi è un innovativo modo di decorare le pareti, nuovo tecnicamente, antichissimo come tradizione. Niente è più bello, suggestivo, evocativo, di una parete affrescata. Niente è più creativo di poter scegliere il proprio affresco o poterlo disegnare da soli.

I nuovi decori
Riccardo Fattori si è ispirato per la sua collezione alle Wunderkammer - le camere delle meraviglie - quelle stanze dove i collezionisti, dal XVI al XVIII secolo, conservavano raccolte di oggetti straordinari. Nascono dalla sua creatività diverse proposte, tutte accomunate dal concetto del meraviglioso “Wunder”: la stanza del musicista, il giardino d’inverno, la voliera, la stanza dell’esploratore. Presenze/assenze, citazioni, stratificazioni, vibrazioni cromatiche, caratterizzano questi lavori dal delicato impasto coloristico.

Tecnologia a supporto della creatività
La Collezione Affreschi è supportata da una tecnologia innovativa, infatti non è una carta da parati, ma come nell’affresco classico, il colore si trasferisce direttamente all’intonaco come fosse dipinto manualmente. La parete dipinta viene poi trattata per proteggerla e renderla idrorepellente anche per il bagno, doccia o sauna.

La tecnologia usata per questo progetto è molto recente ed è stata messa a punto solo negli ultimi mesi. La decorazione si ottiene per mezzo di una carta transfer che consente di far penetrare i pigmenti del disegno a computer direttamente nei pori dell'intonaco (cemento grezzo, intonachino graffiato, fondi a rasare, cartongesso, mattoni faccia a vista), proprio come avviene nella tradizionale tecnica dell'affresco.

L’applicazione è semplice, veloce e priva di odori, grazie all’utilizzo di materiali a base d’acqua, deve essere fatta da personale specializzato. Dopo la stesura dell’aggrappante sulla superficie da decorare sono sufficienti 30 minuti perché il prodotto diventi attivo così da poter iniziare così l’applicazione della decorazione (circa 20 metri quadri può essere definita in 8 ore di lavoro). La facilità di applicazione rende inoltre possibile adattare gli affreschi a qualsiasi struttura, da pareti a soffitti, da volte a cupole.

Antonio Lupi Design® su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/03/2015
Cristalplant® Design Contest: la fase conclusiva della settima edizione
Oltre 200 elaborati hanno partecipato alla selezione del concorso

10/02/2015
Cristalplant® Design Contest 2015 e antoniolupi
Appuntamento al prossimo Fuorisalone per la fase finale

03/02/2015
antoniolupi a ISH Francoforte con Tempra e IlBagno
Legno e cristallo combinati in due diverse interpretazioni

17/11/2014
Graffio: superfici funzionali assumono valenza materica
La nuova collezione di lavabi antoniolupi in Ceramilux

30/10/2014
Bit: superfici scultoree e monocromatiche
Il termoarredo antoniolupi si arricchisce di nuovi elementi

01/07/2014
Acqua e luce interpretati come elementi architettonici
Meteo_ra, il nuovo soffione circolare antoniolupi

07/05/2014
LaCucina antoniolupi reinterpreta lo spazio dedicato al cibo
Il piano di lavoro in Corian® protagonista del progetto

29/04/2014
Roberto Lazzeroni firma la nuova collezione antoniolupi
IlBagno: linee morbide dal gusto retrò

18/03/2014
Le nuove lampade antoniolupi in mostra al Fuorisalone
Lo showroom milanese si rinnova con le collezioni 2014

11/03/2014
Strappo, design by Domenico De Palo per antoniolupi
La superficie in Corian che sembra uscire dalla parete

25/02/2014
Al Salone Internazionale del Bagno le soluzioni firmate Antoniolupi
La nuova collezione di lavabi da piano in Ceramilux

30/01/2014
Antoniolupi presenta Panta Rei XL, design Carlo Colombo
La collezione bagno armonica ed equilibrata

31/12/2013
Baìa di antoniolupi in versione small
Eleganza ed unicità per qualsiasi ambiente

09/12/2013
antoniolupi lancia la nuova app
Per essere sempre aggiornati su prodotti, novità ed eventi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
24.04.2025
Intelligens: Verso una Nuova Architettura dell'Adattamento
24.04.2025
Liceo Montale Pontedera: l’architettura come strumento educativo
24.04.2025
A Milano svetta la copertura di CityWave, l'edificio-portale firmato BIG
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
ANTONIO-LUPI-DESIGN®

1
2
3
4
5
6
 »
CUBA
DIALOGANTI
BIVIO
INDIGO
STECCA
TEKNA
ANIMA LIQUIDA LIVING
ANIMA LIQUIDA LIVING
PAESAGGI SOSPESI
ROMA
1
2
3
4
5
6
 »

ANTONIO-LUPI-DESIGN®

 NEWS CONCORSI
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata