04/12/2014 - Valcucine presenta Jam Sessions, tre settimane di workshop e incontri dedicate ai prodotti a lunga conservazione all’Expo Gate di Via Beltrami. Con TourDeFork, la food blogger Lisa Casali e molti altri ospiti.
Fino al 21 Dicembre, l’Expo Gate di Via Beltrami, metro Cairoli, si trasforma in una temporary kitchen dove cuochi, passanti e personalità del mondo del design e della cultura si ritroveranno in una cucina New Logica System per preparare conserve e confetture e raccontarsi storie sulle loro esperienze di vita e di gastronomia. Curata da Valcucine con la collaborazione di TourDeFork, Jam Sessions. Conversazioni dedicate ai cibi della conservazione culminerà in una mostra dei vasi prodotti e degli strumenti usati durante la preparazione.
Il mangiare sano, la diminuzione degli sprechi, l’agire in modo responsabile: molti dei temi cari a Valcucine, il brand di interior design conosciuto in tutto il mondo per le sue cucine sostenibili, sono gli stessi che caratterizzano Expo Milano 2015. Così l’azienda di Pordenone ha deciso di organizzare un calendario di eventi negli spazi dell’Expo Gate di Via Beltrami, che per cinque giorni alla settimana nel mese di Dicembre ospiteranno laboratori dedicati alla conservazione degli alimenti. Martedì 2 dicembre l'intervento introduttivo di Lisa Casali, food blogger, che ha parlato della conserva come rito, tradizione e momento di apprendimento e di scambio all’interno di ogni comunità.
Ogni mercoledì, giovedì e venerdì, nel corso della pausa pranzo, i cittadini di Milano potranno assistere e partecipare gratuitamente a una serie di lezioni interattive curate da TourDeFork. Lo studio di design, specializzato nella creazione di prodotti ed esperienze culinarie innovative, coinvolgerà i partecipanti in un processo produttivo cooperativo che, utilizzando solo arance e limoni biologici di stagione, porterà alla realizzazione di una varietà di conserve in vasi di vetro: marmellate, gelatine, chutney, limoni sotto sale, scorze candite, schnapps e sale aromatizzato. Nei tempi di attesa tra una fase e l’altra della preparazione personalità del mondo del design e della cultura intratterranno i visitatori con racconti delle loro esperienze di vita e di cucina.
Il sabato e la domenica, il laboratorio di conserve e confetture sarà aperto tutto il giorno, con la cuoca Geraldina Strino che metterà la sua esperienza al servizio di passanti e visitatori che vorranno cimentarsi nella preparazione di conserve e confetture, rigorosamente di stagione, sotto la supervisione di un esperto. Al termine della preparazione, i visitatori potranno portare via con sé i vasetti prodotti, a patto di lasciarne uno nella credenza di Valcucine.
I vasetti raccolti, ciascuno con la firma del suo autore, saranno messi in mostra all’interno degli spazi di Expo Gate insieme agli strumenti selezionati da TourDeFork e utilizzati dai partecipanti nel corso dei laboratori.
Clicca qui per il programma completo.
Valcucine su Archiproducts.com
|