SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

A Bucarest un nuovo spazio ispirato allo stile scandinavo
Ideal Work per Frudisiac, il progetto firmato da NANA (Not a Number Architects)
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photo: Cosmin Dragomir photo: Cosmin Dragomir
20/03/2015 - Luoghi ampi e luminosi con prevalenza di colori chiari, pochi arredi, semplici, essenziali e funzionali, materiali naturali come il legno di faggio, di betulla o di pino e gli immancabili: questi sono alcuni degli immancabili tratti distintivi dello stile nordico.

Lo stesso stile che caratterizza Frudisiac, un nuovo bar-caffè sorto a Bucarest, una struttura nera dai volumi squadrati risultato di un disegno razionale di grande rigore e compostezza che lo fa somigliare ad un tipico “cottage” anglosassone, ma che internamente, sa accogliere il visitatore con inatteso calore, ricordando i tipici locali svedesi. Con un’offerta che un sapore tutto bio e comprende caffè pregiati, tè, tisane, centrifughe e spremute di ogni tipo.
 
Originale e assolutamente attuale, ispirato allo stile nordico scandinavo, il locale si sviluppa in un unico grande spazio di 65 mq in cui il legno chiaro costituisce il materiale di gran lunga più utilizzato: dal tetto alle pareti, dall’espositore a struttura modulare a muro, al grande tavolo centrale che attraversando verticalmente l’intero ambiente funge da appoggio per il consumo di cibi e bevande.

Oltre all’utilizzo del legno chiaro, a dare luminosità e ampiezza all’ambiente concorrono le grandi vetrate e le finestre del tetto. La particolarità del luogo è però data dalla presenza del pavimento interamente in Ideal Work Microtopping che, seppur in contrasto cromatico con il legno, gioca lo stesso ruolo di ampliamento dando luminosità e naturalità allo spazio.

Microtopping è stato scelto perché una superficie innovativa perfetta per gli spazi di design; ma anche per la sua capacità di costituire uno sfondo neutrale alle restanti componenti degli interni e perché facile da pulire e da mantenere in stato perfetto, caratteristica particolarmente apprezzata nei locali pubblici in cui vengono consumati cibi e bevande. Inoltre, adeguatamente trattato, anche se sottoposto a calpestio frequente, un pavimento in Microtopping resiste senza danneggiarsi.
 
In questo specifico caso, Microtopping in tonalità 100% smoke è stato trattato con Ideal PU WB, un protettivo con un gradevole effetto naturale satinato, in grado di garantire  un'ottima impermeabilità, una buona resistenza alla penetrazione di olii e sostanze comune (caffè, cibi ecc) e una buona resistenza meccanica all’usura e al graffio.

Ma Microtopping non caratterizza solo il pavimento; è stato anche impiegato per rivestire completamente il bancone del bar (per 10 mq) assicurando le stesse prestazioni di resistenza all’acqua ed alle macchie e creando con il pavimento un piacevole effetto di continuità.
L’intervento si è svolto in soli 7 giorni con grande soddisfazione del committente.

Il progetto è firmato da NANA (Not a Number Architects), studio greco emergente e vede negli interni la scelta di artisti esteri per alcune aree dell’ambiente e molteplici complementi d’arredo di design di provenienza internazionale, tra cui si cita l’italiana Flos per le lampade.

IDEAL WORK su Archiproducts.com

  Scheda progetto: Frudisiac
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto
Cosmin Dragomir
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/10/2015
A Portopiccolo una residenza a picco sul mare
Ambienti luminosi e minimal con dettagli in cemento

04/08/2015
I 'Bambini delle Fate' ospiti di Ideal Work: un laboratorio didattico del tutto inedito

23/07/2015
Volumi rigorosi e scomposti in un continuo gioco di trasparenza e opacità
Sassoitalia e Acidificato Ideal Work per una nuova abitazione in Croazia

16/07/2015
Ideal Work: tanti i nuovi progetti con cui si festeggiano i primi 18 anni dell’impresa Veneta

29/06/2015
Ideal Work per la realizzazione delle grotte sottomarine della piscina di Montegrotto Terme

18/05/2015
La posa qualificata, la chiave di successo Ideal Work

26/02/2015
Legno di recupero, tessuto grezzo, superfici in cemento
Microtopping di Ideal Work per una residenza a Castelfranco Veneto

04/02/2015
Microtopping in versione satinata per spazi lineari e luminosi
Ideal Work a Praga per il progetto di recupero dello Showroom Boca

27/01/2015
Ideal Work sostiene il patrimonio artistico di Venezia

23/12/2014
Minimalismo e calore: Ideal Work per un'abitazione veneta
Un open space animato dal gioco cromatico tra bianchi e grigi

12/11/2014
Luce e materia danno forma a spazi monocromatici
Ideal Work per il Teatrino di Palazzo Grassi a Venezia

03/11/2014
Con il Pavimento Sassoitalia®, rivive la storia e la tradizione del pavimento alla veneziana

12/09/2014
Ideal Work Microtopping per un loft ricavato da un deposito dei primi del ‘900

04/06/2014
Ideal Work inaugura il nuovo show-room



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
photo: Cosmin Dragomir
photo: Cosmin Dragomir
photo: Cosmin Dragomir
IDEAL-WORK

MICROTOPPING®

IDEAL-WORK

  Scheda progetto:
NaNA

Frudisiac

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata