13/04/2015 - Poltrona Frau e EOOS presentano, nella serata evento “Design, a poetic discipline”, una nuova e importante partnership: in occasione del Salone del Mobile 2015, Martin Bergmann e Gernot Bohmann, fondatori di EOOS, saranno i protagonisti di un panel speciale per raccontare le origini, la filosofia, i progetti in corso e le sfide di uno tra i più importanti studi di architettura contemporanei, tra cui la prestigiosa collaborazione con la Divisione Contract del gruppo Poltrona Frau.
Fondato nel 1995 dai tre designer Gernot Bohmann, Harald Gründl e Martin Bergmann, EOOS nel corso degli anni ha ricevuto oltre 130 riconoscimenti in campo internazionale, tra cui il Compasso d'Oro nel 2004 per “Kube”, sistema di sedute da auditorium che può considerarsi, a tutti gli effetti, una vera e propria architettura. I sedili, quando richiusi, ricreano l’impressione “non di sedie vuote, bensì di parti galleggianti prive di impronta umana" (Gernot Bohmann).
EOOS interpreta il design come una disciplina poetica a servizio della società: da qui nasce il nome dell’evento realizzato da Poltrona Frau, in cui i fondatori dello studio viennese ci guideranno attraverso la storia, la filosofia e la carriera del prestigioso studio di fama internazionale. Il nome “EOOS” deriva dalla mitologia greca; lo studio definisce il proprio processo di ricerca come un’“Analisi poetica”, in riferimento ad una sorta di inconscio collettivo, nel quale EOOS pesca per ritrovare e riproporre rituali e immagini intuitive. "Non appena troviamo una parola o un'immagine forte e intuitiva, il processo creativo inizia. E’ come se l'idea avesse una propria vita, già definita, e a noi non restasse che seguirla. Alla fine ognuno, noi e il nostro partner industriale, viene sorpreso dal risultato finale”. ”Questo significa che, in ogni progetto, vogliamo realizzare una sintesi tra l’elemento progettuale e l’espressione poetica che sta alla base".
Grazie a questa nuova partnership, la Divisione Contract del gruppo Poltrona Frau, presente da più di 35 anni sul mercato internazionale, continua quindi a crescere attraverso una serie di straordinari progetti e collaborazioni strategiche caratterizzati da un respiro cosmopolita, che nascono dall’incontro con realtà che condividono i nostri valori: ingegno artigianale, progresso tecnologico e continua ricerca, profondamente radicati nel DNA di Poltrona Frau Contract.
Poltrona Frau Contract al Fuorisalone
Evento su invito il 15/04/2015
Via Salasco 17, Milano
Dalle 19.30 alle 22
|