05/05/2015 - L’aspetto di un parquet vissuto ed invecchiato di un casale antico risulta sempre di grande effetto, grazie alle sfumature e alle patine donate dal passare del tempo. Cadorin da diversi anni investe nella creazione di listoni che imitano il legno abbandonato, sottoposto al passare del tempo. Oltre al Castagno del Tempo, ha creato il Rovere del Tempo, Vecchio Rurale, Retró, Terra Arida e tanti altri. Sono tutti Listoni della Collezione Epoca di Cadorin che puntano ad assecondare una richiesta attuale del mercato molto forte: riprodurre tavolati in grado di regalare l’aspetto “vissuto” dei tavoloni antichi. L’azienda ci riesce con diverse lavorazioni artigianali e finiture studiate a regola d’arte che trasformano i parquet in pavimenti perfetti per chi è affascinato dal passato e dal sapore antico degli arredi ma non vuole rinunciare all’esclusività e alla qualità Cadorin.
Tutti questi concetti sono perfettamente espressi anche nelle due nuove proposte Cadorin, ovvero:
1) Listoni di Quercia Contorta, mal piallata e verniciata prima patina “LISTONI D’EPOCA”
2) Listoni di Wengè d’Africa tarlati e moschettati, taglio sega anticati “LISTONI PREGIATI”
Ma le creazioni Cadorin non si fermano qui: il ROVERE sbiancato presentato in mille varianti, e poi ancora parquet grigi e color avorio in diverse tonalità, nuovi colori nelle finiture a TESSUTO, le finiture CORTECIA, numerose soluzioni di rivestimenti a parete, disegni e idee d’arredo.
LISTONI D’EPOCA
Quercia Contorta “mal piallata” e verniciata prima patina
Se una decina di anni fa Cadorin avesse presentato un parquet simile, sarebbe senz’altro stato etichettato come di poco valore e mal realizzato per il proprio aspetto superficiale. Ma proprio questa caratteristica oggi diventa il suo punto di forza: la Quercia Contorta mal piallata in superficie in modo irregolare e verniciata prima patina risulta essere mal lavorata e/o rovinata. Le tavole sembrano non regolari e mal unite eppure, in realtà, si tratta solo di un effetto estetico superficiale: i listoni sono realizzati con le stesse caratteristiche di precisione di sempre, qualità strutturale e di finitura tipiche della produzione Cadorin, ma il risultato estetico corrisponde ad un tavolato usurato sia dal punto di vista della forma che del colore. In questo caso, tutto è nato per rispondere alle esigenze di mercato e la maestria artigianale dell’azienda ha saputo regalare al parquet uno straordinario effetto “vissuto” e “antico”. Il risultato finale è realistico perché il tavolato risulta identico a quello originale che si può trovare nei vecchi casali. Oltre ad avere un effetto bombato, la Quercia Contorta viene verniciata prima patina: in questo modo le tonalità riprendono quelle del tavolato antico consumato dagli effetti del tempo.
La Quercia Contorta è un legno che rientra fra i legni selezionati da Cadorin con il marchio Legno Più Km Meno: il suo approvvigionamento avviene infatti entro una distanza che va dai 300 ai 700 km dalla sede dell’azienda contribuendo così a diminuire l’impatto sul clima causato dell’emissione di gas serra da parte dei mezzi di trasporto.
La selezione e il taglio delle vecchie piante di Querce nelle foreste europee permette la rigenerazione del bosco. Gli spazi creati permettono alla luce del giorno di raggiungere e far crescere le nuove piante del sottobosco che garantiscono quindi una continuità della vegetazione, ossigeno e boschi sani. Il parquet Quercia Contorta fa parte della collezione Listoni d’Epoca, tavolato di tre strati di legno massiccio di grandi dimensioni: da 14 a 33 cm di larghezza per lunghezze fino a oltre i 3 metri, tutte ricavate dal taglio della stessa frisa. Nel soggiorno di casa è così possibile ritrovare il disegno di una Quercia: un parquet esclusivo dalle molteplici varianti che riprendono temi delle tavole di un tempo.
E così anche per altri legni, Pero, Ciliegio, Noce, Castagno, Olmo, Acero, in linea con la capacità di Cadorin di selezionare all’origine le migliori materie prime e di trasformarle in parquet ineguagliabili.
LISTONI PREGIATI
Wengè d’Africa tarlato e moschettato, taglio sega anticato
Non solo Quercia: la ricerca di Cadorin nel proporre nuove soluzioni parquet si estende anche ad altre specie legnose, a volte meno conosciute ma sempre di grande fascino. Il Wengè d’Africa, molto amato per il suo color nero, viene proposto in una versione inedita dove emergono tracce di fori di tarlo e moschettatura, oltre ai segni lasciati dalla sega a nastro. Il tutto “confezionato” da una finitura anticata che esalta e accentua la venatura marrone/nera di questo caldo ed accogliente legno africano. Un parquet che risulta perfetto se abbinato a toni chiari o a gradazioni di grigio o nocciola.
Il parquet Listoni di Wengè d’Africa fa parte della Collezione Listoni Pregiati, che comprende tavolati di classe creati con legni pregiati provenienti da tutto il mondo. Teak Birmano, Acero Canadese, Wengè e Doussiè Africano, Pero Europeo, Acacia (ovvero la Robinia Europea), Noce Nazionale e Americano sono solo alcuni dei legni più esclusivi che Cadorin seleziona per dare vita a questa linea.
Le lavorazioni superficiali e le finiture sono studiate per non nascondere o plastificare la bellezza del legno mentre l’utilizzo di olio e cere naturali o di vernici ad effetto cera permettono di avvertire il contatto con il legno, garantendo la massima praticità d’uso e manutenzione quotidiana.
CADORIN GROUP su Archiproducts.com
|