Laminam


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Mood underground vs design nord-europeo
Plant e Deck. Due diverse interpretazioni della ceramica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Plant, Refin Plant, Refin
09/07/2015 - Verso soluzioni sempre più originali e caratterizzanti, è questo il messaggio che Ceramiche Refin vuole trasmettere con le sue due nuovissime collezioni, Plant e Deck. Due tipologie di rivestimento che rispondono a esigenze diverse giocando con atmosfere e sensazioni. Due collezioni presentate recentemente a COVERINGS.
 
Plant si inserisce perfettamente in una serie di collezioni studiate per ricreare interior ispirati a contesti industriali e “underground”. Materiali come il legno e il cemento vengono infatti reinterpretati in una veste nuova dove i segni del tempo, come graffi e scalfitture superficiali, diventano il tratto caratterizzante in grado di conferire agli ambienti una storia, un vissuto. Attraverso la reinterpretazione di questi materiali la serie Plant deve essere intesa come strumento per assicurare agli interior – residenziali e commerciali – un mood vintage che comunichi il prodotto e l’uso che ne è stato fatto all’interno di contesti industriali.
 
Deck è una collezione che vuole riproporre colori e atmosfere della tradizione centro-europea: da uno studio puntuale e rigoroso della storia e dei dettagli delle diverse essenze, Ceramiche Refin è arrivata a concepire una serie che, pur presentando una grafica minimale, sfrutta le variazioni di tono delle cromie per enfatizzare l’effetto della luce sulla superficie. All’interno della singola doga, infatti, il colore viene declinato attraverso una palette melange: ad esempio, nel colore più chiaro (Dawn) le venature sono enfatizzate da toni grigio-rosati, mentre nel più scuro (Blaze) una combinazione di venature marroni e aranciate conferiscono vivacità e luminosità. Gli ambienti assumono così un aspetto particolarmente naturale e rarefatto.

Attraverso giochi di tracce e di colore frutto di un’accurata ricerca sui materiali, le nuove collezioni firmate Ceramiche Refin creano spazi densi di sensazioni tattili e materiche, ispirate alle esigenze più attuali. 

Ceramiche Refin su Archiproducts.com


Plant, Refin


Deck, Refin


Deck, Refin


Deck, Refin


Plant, Refin


Plant, Refin

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/03/2016
Ceramiche Refin per il MonterosaTerme a Champoluc
La matericità del legno e della pietra per l'area wellness

16/03/2016
Una nuova location per Refin Studio a Milano
Uno spazio ampio e funzionale nel cuore di Brera

19/02/2016
Ceramiche Refin per l'outdoor
Rivestimenti in grès porcellanato con spessore 20 mm

01/02/2016
Una 'tenda nomade' dedicata ai 'business Nomads'
Ceramiche Refin a Eindhoven per il nuovo spazio Tribes

22/01/2016
Ardesia, legno e cemento dall'aspetto vissuto
Refin presenta a Parigi i rivestimenti Wide e Plant

31/12/2015
Labyrinth, infinite possibilità di movimento
Refin racconta la collezione firmata Iacchetti con due cortometraggi

09/10/2015
Una semplice intuizione geometrica diventa un labirinto di creatività
Labyrinth, la nuova collezione di Giulio Iacchetti per DesignTaleStudio

27/07/2015
Tracce e segni provenienti da un passato mitologico
Dall’estro creativo di Giulio Iacchetti nasce Labyrinth, la nuova collezione di DesignTaleStudio per Refin

23/06/2015
Barsa Taberna: un angolo di Spagna nel centro di Toronto
Ceramiche Refin per il progetto firmato dallo studio +tongtong

10/12/2014
Teatro: listoni in legno usurati dal tempo
Gli ambienti del Teatro Comunale di Modena nel nuovo rivestimento Refin

15/10/2014
Ceramiche Refin alla Dutch Design Week
Kasia Zareba racconta il progetto Fossil

02/10/2014
Materia e creatività, le superfici Refin al Cersaie
I nuovi rivestimenti e il progetto vincitore del concorso 'Create your Tile'

18/09/2014
Il design dei fratelli Mendini al Cersaie
Filo: geometrie optical e tridimensionali per la nuova collezione Refin

15/07/2014
Le anteprime Refin alla prossima edizione del Cersaie
L'archeologia industriale ispira le nuove superfici ceramiche

15/05/2014
Ceramiche Refin a New York per ICFF 2014
In mostra le collezioni Frame e Bricklane

24/04/2014
Refin e DesignTaleStudio al Fuorisalone
In mostra le proposte del concorso 'Create your Tile'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
Plant, Refin
Deck, Refin
Deck, Refin
Deck, Refin
Plant, Refin
Plant, Refin
1
2
CERAMICHE-REFIN

PLANT
DECK

CERAMICHE-REFIN

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Marazzi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata