Carrera

Run

Kerakoll_LOOP

SONICA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

'C'è una torre che ha fatto la storia di Milano, e che farà il suo futuro'
Flos sponsor tecnico del progetto Opening Velasca
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/07/2015 - FLOS è lieta di annunciare la sponsorizzazione tecnica di Opening Velasca, un progetto di riqualificazione degli spazi di Torre Velasca, voluto dal Gruppo Unipol per valorizzare uno dei luoghi più simbolici della città di Milano. Il grattacielo, costruito nel 1958 dallo Studio B.B.P.R., sarà infatti oggetto di un’importante opera di rilancio che unirà storicità e innovazione.

FLOS, con altre aziende italiane d’eccellenza del design, è stata scelta da Piero Lissoni, autore del progetto, per illuminare le diverse aree interessate. Innanzitutto la piazza della torre, che per l’intero periodo di Expo sarà restituita alla fruizione pubblica trasformandosi in un “luogo non luogo” tra architettura e design, in cui il visitatore potrà sostare e condividere uno spazio che negli anni ha promosso un importante dibattito internazionale e trasversale tra architettura, ingegneria e cultura. Sotto la robusta struttura metallica realizzata per l’appoggio del futuro ponteggio funzionale al recupero delle parti esterne della Torre, è stato realizzato un giardino urbano, oasi inaspettata di tranquillità, tra il verde di erbe aromatiche profumate e grandi piante. Per l’illuminazione di quest’area perimetrale all’edificio, Flos ha utilizzato uno dei suoi prodotti più eclettici, la lampada May Day di Konstantin Gric, per una perfetta integrazione con l’estetica industriale dell’impalcatura e i raffinati elementi d’arredo del dehors.
 
Ma Opening Velasca coinvolge anche l’interno: nella Torre è stato infatti aperto un nuovo spazio espositivo allestito da Piero Lissoni, e dedicato a mostre, conferenze, incontri sui temi dell’architettura e del design, che darà nuovo impulso al dibattito culturale cittadino. Qui Flos ha potuto mettere a disposizione la propria esperienza all’avanguardia in materia illuminotecnica, offrendo uno dei prodotti più innovativi della collezione architetturale, il Running Magnet, formato da rivoluzionari binari calamitati su cui si posizionano spot a sorgente LED a distribuzione totalmente mobile, ideali per una luce d’accento dedicata, precisa, e di massimo comfort visivo. Questi sono accompagnati dall’iconica lampada da terra Luminator, disegnata da Achille e Pier Giacomo Castiglioni nel 1954, per donare una luce d’atmosfera emozionale con un riferimento al design milanese dell’epoca. Il primo appuntamento in programma in questo spazio è una mostra di grande prestigio dal titolo Torre Velasca. Storia, architettura e design, che vede come curatore scientifico Alberico Barbiano di Belgiojoso. La mostra, dedicata allo studio B.B.P.R. e alla città di Milano, ripercorre uno dei periodi culturalmente più importanti della storia della città, esponendo riproduzioni di foto originali, disegni e alcuni oggetti attraverso i quali viene evidenziato il valore architettonico della Torre in relazione al contesto storico di innovazione nel quale fu concepita nella Milano degli anni ’50.
 
Completa Opening Velasca l’allestimento del piano attico della Torre in cui Piero Lissoni, ancora una volta insieme a primarie aziende del design italiano tra cui FLOS, ha ideato uno spazio per eventi esclusivi con una vista ineguagliabile sulla città. Un altro luogo di grande suggestione che, unitamente alla dinamica urbana della piazza, ripropone la centralità della Torre nell’ambito culturale milanese. Per l’illuminazione interna dell’attico, Flos ha scelto alcune delle icone più riconosciute dei grandi maestri Achille e Pier Giacomo Castiglioni: Arco, Taccia, Toio (1962), Gatto (1960), Noce (1972); a queste sono state accostati prodotti di design contemporaneo dalla qualità poetica, raffinata e senza tempo, tra cui la famiglia di lampade IC Lights di Michael Anastassiades (2014), dal sapore vintage e contemporaneo al tempo stesso, ideali per interpretare al meglio la magia del contrasto tra modernità e tradizione.

Torre Velasca è parte di Urban Up, il progetto di riqualificazione immobiliare del Gruppo Unipol volto a valorizzare alcuni tra i più importanti edifici milanesi del Gruppo.

FLOS su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/10/2015
'Tobia Scarpa. L’anima segreta delle cose'
Fino al 20 novembre la mostra personale nello showroom milanese di Flos

08/07/2015
Copycat: due sfere si sfiorano e si sostengono in un delicato equilibrio
La lampada Flos firmata Anastassiades disponibile in Store

29/04/2015
Solidi semplici e materiali riflettenti
Le nuove lampade Flos firmate da Michael Anastassiades

15/04/2015
Euroluce 2015: Ron Gilad firma l'allestimento Flos
Un’installazione poetica e scenografica concepita come una Galleria d’Arte

27/02/2015
Flos by Michael Anastassiades e Konstantin Grcic
Le collezioni IC Lights e OK disponibili negli store Flos

17/11/2014
Utilizza pavimento e soffitto, ma appare disconnessa da entrambi
Shade, la lampada Flos che ridefinisce il concetto di 'paralume'

07/11/2014
Parentesi vs OK: lampade Flos a confronto
L'icona del design si evolve nella versione di Konstantin Grcic

09/10/2014
Chapo: un gesto scherzoso e teatrale ispira Philippe Starck
Flos presenta la nuova lampada da tavolo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.04.2025
Nuovo look per Terrazza Aperol in Piazza Duomo a Milano
02.04.2025
Nou Group e RPA riqualificano il plesso Santi Simone e Giuda a Viterbo
31.03.2025
Apre ‘Maison Heler’, l’hotel poetico e surreale firmato Starck
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/04/2025 - cza – cino zucchi architetti, via revere 8, 20123 milan, italy
The Mistery of the Missing Triglyph di Javier Mayoral alias PulpBrother

06/04/2025 - palazzo del senato, via senato 10, milano
Source of Pleasure

07/04/2025 - milano
Fuorisalone 2025

gli altri eventi
1
2
FLOS

IC LIGHTS S1
TOIO
LUMINATOR
ARCO
TACCIA
MAYDAY
GATTO

FLOS

 NEWS CONCORSI
+27.03.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+21.03.2025
Festival di Microarchitettura: sei installazioni in legno per riscoprire il paesaggio
+21.03.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+19.03.2025
PRAM 2025: al via il Premio sul Restauro delle Architetture Mediterranee
+13.03.2025
Incipit. Aperta una call per la rivista Dromos
tutte le news concorsi +

interno_SALONE_salone25
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata