16/12/2015 - Dopo essersi contraddistinta per la produzione di parquet di alta qualità tecnica ed estetica che rispondessero ai requisiti di ecosostenibilità, ultimamente l’azienda Cadorinsi sta confrontando con una nuova sfida: creare dei prodotti che riportino gli stessi colori del legno offerti dalla natura. È questo il caso del parquet Castagno del tempo che ripropone i colori del legno abbandonato, come se per secoli fosse stato esposto ad acqua, luce, agenti atmosferici come la pioggia e la neve. Proprio la particolare finitura effetto invecchiato dalle “intemperie del tempo” regala al listone un’aria “vissuta”,che ricorda epoche lontane.
Il risultato finale è un parquet rustico ma allo stesso tempo elegante e raffinato. La lavorazione spazzolata evidenzia infatti le venature del legno – il castagno europeo – ed esalta un ampio range di sfumature e tonalità che vanno dal grigio al verde. Non a caso proprio il Castagno del Tempo è fra i listoni più quotati nelle richieste di fornitura proprio in virtù del connubio vincente fra questo specifico legno e la finitura che esalta al massimo le sue qualità. Non si deve poi dimenticare che il Castagno europeo rientra fra i legni selezionatida Cadorin con il marchio Legno Più Km Meno: il suo approvvigionamento avviene infatti a una distanza ravvicinata dalla sede dell’azienda Cadorin (300-700 km) contribuendo così diminuire l’impatto sul clima causato dell’emissione di gas serra da parte dei mezzi di trasporto.
Collezione LISTONI D’EPOCA
Il parquet CASTAGNO DEL TEMPO fa parte della collezione Listoni d’Epoca, tavolato di tre strati di legno massiccio di grandi dimensioni: da 14 a 33 cm di larghezza per lunghezze fino a oltre i 3 metri, tutto ricavate dal taglio della stessa frisa. La collezione Listoni d’Epoca è perfetta per chi vuole un parquet esclusivo in linea con la tradizione. Tutte le varianti proposte riprendono infatti proprio i temi delle tavole di un tempo.
La qualità di questa collezione è assoluta, perfettamente in linea con la capacità di Cadorin Group di selezionare all’origine le migliori materie prime – in questo caso il legno di alberi come Quercia, Pero, Ciliegio, Noce, Castagno, Olmo, Acero – e lavorarle per ottenere prodotti ineguagliabili. Oltre alla bellezza e alla classicità, i Listoni d’Epoca hanno anche un’altra caratteristica: risultano estremamente confacenti al calpestio.PARQUET GREEN CADORIN: pavimenti in legno, materiale bio per eccellenza
La prima qualità green di un parquet e` la completa sostenibilita` del suo componente primario: il legno. Elemento naturale per eccellenza, il legno cresce naturalmente su molte tipologie di terreno. Acqua, sole e aria forniscono poi gli altri elementi fondamentali per il suo sviluppo. Rinnovabile e riciclabile, fa parte da sempre della vita di tutti e, grazie alle proprie pregevoli qualita` di versatilita`, duttilita`, leggerezza e termo resistenza, offre molteplici vantaggi nell’utilizzo. Impiegato come pavimentazione delle abitazioni, ben si presta a interpretazioni artistiche e di design: e` infatti possibile realizzare strutture portanti, personalizzate, funzionali ed estetiche, donando al contempo una piacevolezza abitativafatta di calore e armonia. Un altro vantaggio esclusivo del parquet in legno e` la capacita` di garantire un isolamento termico ottimale, consentendo notevoli risparmi energetici.
Le STELLE GREEN, una Certificazione Cadorin ecosostenibile
L’offerta di Parquet in legno Cadorin, in particolare, nasce dall’esperienza e dall’abilita` delle proprie maestranze che, unite a moderne tecnologie, garantiscono un alto profilo qualitativo e il massimo delle prestazioni: precisione d’incastro, planarita`, stabilita`, solidita`. Le procedure di lavorazione e ogni componente utilizzato nella costruzione dei listoni vengono chiaramente dichiarati nella scheda identificativa di prodotto e nel certificato di Qualita`. Una nuova certificazione testimonia l’etica CADORIN, da sempre rispettosa dell’ambiente e della salute dell’uomo nella produzione aziendale. Basata sui criteri dei Crediti LEED® NC ITALIA 2009 – GBC HOME, questa certificazione contribuisce a diversi Crediti Leed nella costruzione e certificazione degli edifici Green. All’interno di un’ampia gamma di collezioni, da oggi si potranno individuare i prodotti che si pongono maggiormente all’insegna dell’ecosostenibilita` e che acquisiscono Stelle Green nella Certificazione Cadorin.
Si tratta di un vero e proprio certificato sottoscritto da Cadorin che attesta e riepiloga le caratteristiche del parquet che risponde all’ecosostenibilita` e ottiene un maggior punteggio Stelle Green.
I criteri analizzati sono diversi, a partire dalla selezione della provenienza del legno: dai legni reperiti entro 300-700 km dalla sede produttiva (contrassegnati col logo “Legno Piu` = Km Meno”) a quelli che appartengono a filiere certificate da Catene di custodia FSC® o PEFCTM. Ottiene il massimo delle Stelle Green il parquet con legno antico recuperatoda masi e casali dismessi, accuratamente restaurato a nuova vita in tavoloni di parquet all’insegna del ridurre, riciclare, riutilizzare.
Grande attenzione, inoltre, viene posta su adesivi e collanti utilizzati nella produzione: Cadorin impiega solo colle viniliche prive di formaldeidee finiture a olio e cere naturali.Per quanto riguarda la struttura, oltre alla controbilanciatura in legno nobile massello, per il secondo e il terzo strato vengono utilizzati Abete e Larice di provenienza austriaca (quindi con una distanza di soli 300 km dalla sede aziendale da foreste certificate PEFCTM). Infine, anche tutte le finiture sono a olio e cere naturali.
Tutti i fascicoli di vendita Cadorin (da cataloghi a listini) sono illustrati e documentati per aiutare il cliente nella scelta del parquet, individuando legni, finiture e certificazioni.
FONTI ENERGETICHE PULITE E RINNOVABILI PER LA PRODUZIONE
L’intero ciclo produttivo di Cadorin impiega fonti di energia pulite e rinnovabili sia per l’energia termica che per quella elettrica: ecco perche´ la sede ha ottenuto la certificazione energetica globale dell’edificio di produzione A+.
Dal 1984 Cadorin, attraverso un impianto altamente tecnologico, produce energia termica utilizzando i trucioli di legno generati nella produzione. L’impianto genera energia termicapulita utilizzata nello stabilimento per: il riscaldamento invernale e l’alimentazione degli impianti produttivi (forni di essicazione legno e verniciatura). Annualmente cosi` sono prodotti oltre 3 milioni di kilowatt di energia termica che coprono ampiamente l’intero ciclo produttivo. Tali valori equivalgono ad un abbattimento di che, equiparata ad una combustione a gas metano, risulta pari a 620 tonnellate l’anno.
Inoltre dal 2011 un impianto fotovoltaico, installato sul tetto dell’edificio produttivo, genera invece energia elettrica pulitaper 250.000 kilowatt annui, che vengono interamente destinati al ciclo produttivo. Con questo impianto ad energia solare, Cadorin ottiene un risparmio di emissione di anidride carbonica nell’atmosfera pari a 130 tonnellate medie l’anno.
Il tutto totalizzando alla fine una RIDUZIONE diCO2in atmosfera di 750 tonnellate l’anno.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�