interno_SHOP_Promo_decreto_salva_casa


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I manga giapponesi diventano sedie
Alla MDW l'installazione '50 Manga Chairs' firmata Nendo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Kenichi Sonehara © Kenichi Sonehara
08/03/2016 - '50 Manga Chairs', l'installazione firmata Nendo che sarà presentata al Chiostro Minore di San Simpliciano durante la Settimana Milanese del Design, nasce dal tentativo di adattare il forte carattere simbolico dei manga, i caratteristici fumetti giapponesi, al design e agli arredi.
 
I fumetti manga sono profondamente radicati nella cultura giapponese. La loro origine risale a tempi antichi, sin dalle prime stampe “Ukiyoe”, una forma d’arte inventata e sviluppata durante il periodo “Edo” (1603-1868 d.C.).

I manga sono opere composte da una serie di vignette riportate su un singolo foglio di carta a creare un'unica sequenza narrativa. Allo stesso modo, 50 sedie sono state allineate lungo una griglia, allo scopo di rievocare il senso di una storia, ciascuna personalizzata nel design da un elemento tratto dallo stile manga.

Ad esempio, un “fumetto” o una “linea a effetto dinamico” sono aggiunti per rappresentare suoni o azioni. O simboli emotivi ispirati al mondo del manga, come “gocce di sudore” o “lacrime”, per ricreare il senso della storia e i tratti del carattere dei personaggi. Con una continua attenzione per la capacità di astrazione dei fumetti manga, gli aspetti fisici come il colore e la consistenza sono intenzionalmente evitati. Al contrario si opta per una finitura completa a specchio, che crea nuovi livelli spaziali sfruttando la capacità tipica di una superficie specchiante di riflettere il mondo reale, proprio come i manga.


© Kenichi Sonehara





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/04/2017
Nendo: Invisible Outlines
L’installazione che indaga il confronto fra 'visibile' e 'invisibile' negli spazi Jil Sander



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
03.02.2025
Nouvelle Renaissance: il Louvre scommette sul futuro e punta sulla sua ristrutturazione
03.02.2025
In un borgo sardo, una piccola architettura ritrovata, tra memoria e contemporaneità
31.01.2025
Badhaus a Bressanone. Il nuovo boutique hotel svela spazi finora inaccessibili
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/02/2025 - alchemilla | palazzo vizzani, via santo stefano 43, bologna
Jason Hendrik Hansma IN OUR REAL LIFE
Mostra fotografica
06/02/2025 - courmayeur
Courmayeur Design Weekend
Direzioni impreviste
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
gli altri eventi
© Kenichi Sonehara
1
2
3
4
5
6
 NEWS CONCORSI
+31.01.2025
Il Premio Premio Internazionale ‘CarlottaXArchitettura’ 2025
+30.01.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025 celebra la genialità dei progetti non realizzati
+28.01.2025
Guendalina Salimei lancia una call per il Padiglione Italia
+28.01.2025
Al via la call internazionale SMACH 2025
+24.01.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata