SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Nanotecnologie a servizio del design
Alma Design presenta i rivestimenti antibatterici e idrorepellenti
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/05/2016 - Nata nel segno dell’innovazione, cresciuta nella capacità di offrire un prodotto assolutamente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico, Alma Design conferma un percorso indirizzato a fare del design un fatto non solo puramente estetico ma anche funzionale, pronto ad accogliere i continui miglioramenti ottenuti nel campo dei materiali. In occasione del Salone del Mobile 2016, l’azienda esprime infatti con orgoglio i risultati di un lavoro di ricerca da sempre fulcro della sua identità: le novità offrono ai prodotti inedite ed eccezionali garanzie di resistenza e durabilità sia per gli spazi residenziali sia, soprattutto, contract e dimostrano il raggiungimento di importanti obiettivi per il settore arredo.
 
Obiettivi resi possibili dalla partnership esclusiva tra Alma Design e Nanobiotech, realtà leader nell’elaborazione di prodotti in grado di rispondere alle problematiche più diffuse legate alla protezione e alla prevenzione del degrado delle superfici. Grazie a questa collaborazione, Alma Design apre infatti ad orizzonti ancora del tutto inesplorati e impiega per la prima volta le nanotecnologie dedicate tradizionalmente a edilizia, nautica e automotive.

Due sono le fondamentali novità introdotte, che possono essere applicate ai prodotti Alma Design, migliorandone sensibilmente le prestazioni: la prima consiste in un trattamento antibatterico; la seconda, invece, in un trattamento idro-oleo repellente.

Tecnologie eco-friendly e 100% ecocompatibili, ugualmente indispensabili per risolvere le consuete problematiche associate agli ambiti collettivi, sottoposti a un uso massivo e ad un impiego non sempre attento da parte della clientela.

Il primo rivestimento citato, basato su tecnologia bionica, è in grado di eliminare più del 99% di virus, batteri e muffe: una garanzia per edifici quali ospedali, scuole, hotel, aeroporti, dove l’ininterrotta affluenza altera la purezza dell’aria e ne preclude la salubrità. Grazie ai principi del biossido di titanio e delle nanoparticelle di argento contenute in questo prodotto, è infatti esercitata un’azione antibatterica che si attiva in presenza di luce solare o artificiale tramite la fotocatalisi. 

L’ossigeno creato da questo processo decompone quindi le molecole di CO2 e le impurità a contatto con la superficie, così come le sostanze odorose e gli agenti patogeni, creando un vero e proprio effetto purificatore. 1000 mq di superficie trattata corrispondono infatti all’attività generata da circa 70 alberi di medio fusto.
 
Il secondo rivestimento, invece, si presenta come una lacca a bassissimo spessore che aderisce perfettamente alle superfici, assicurandone caratteristiche uniche di resistenza alla penetrazione di liquidi, allo sporco, all’abrasione e ai raggi UV. Se opportunamente trattati con questa pellicola, i materiali tradizionalmente da interno come tessuti o legno possono dunque essere collocati indifferentemente in spazi outdoor o indoor: i fluidi scivolano facilmente, senza insinuarsi o essere assorbiti. Entrambi i trattamenti sono privi di qualsiasi proprietà cromatica, applicabili con estrema facilità a plastica, legno, tessuti, pelli etc: una semplice verniciatura a spray ne fissa indelebilmente le qualità riportate, la cui durata è garantita per un ciclo di vita di sei anni.

Sovrapponibili per assicurare performance elevatissime o realizzabili separatamente per assolvere un’esigenza specifica, le nanotecnologie selezionate da Alma Design aggiungono un preziosissimo valore a un design già di straordinaria qualità.

ALMA DESIGN su ARCHIPRODUCTS











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/03/2017
Alma Design amplia la collezione Virna
Lo sgabello e la poltroncina in anteprima al Salone del Mobile

03/03/2017
Alma Design arreda il ristorante Grand Cru
Un angolo di Mosca dedicato alla cultura enologica mediterranea

20/01/2017
Alma Design è Greenery
Sedia e poltrone si tingono del colore dell'anno Pantone 2017

17/11/2016
Attico con vista. Dal Duomo al Castello Sforzesco
Alma Design arreda l'abitazione milanese firmata Mario Mazzer

08/07/2016
L'outdoor secondo Alma Design
Elegante, giocoso, iconico

09/03/2016
La tipica sedia anni '50 rivisitata e attualizzata
Virna, la novità Alma Design al Salone del Mobile

18/02/2016
Una storia tutta al femminile
Dagli esordi ai progetti per il futuro, Alma design si racconta

20/11/2015
Un caleidoscopio di forme, stili e colori
Alma Design arreda il Generator Hostel Barcelona

26/10/2015
Qualità, comfort e personalizzazione per spazi contract
Le ultime novità Alma Design a Host 2015

09/09/2015
Cibo tradizionale pugliese in una cornice multicolor
Le sedute Alma Design per Mattarello Maninpasta

17/08/2015
Meg e Pepper: creatività e colore
Alma Design presenta tavoli e poltroncine per outdoor

22/05/2015
Alma Design alla Villa Reale di Monza
La poltroncina Jo e il tavolo Malena per la Collezione Permanente di design della Triennale

11/05/2015
Richiami vintage e colori vivaci per sedute e poltroncine
Alma Design amplia X Collection con nuovi elementi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
18.02.2025
De Amicis 154: Giovanni Vaccarini reinterpreta il tema dell’edificio residenziale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
1
2
ALMA-DESIGN

1
2
3
4
5
6
 »
AGATA
AGATA
AMARCORD
ESTROSA
ESTROSA
ESTROSA
JO
MARLENE
JULIE
MARNIE
1
2
3
4
5
6
 »

ALMA-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata