SKELETT

Contral - Cataloghi 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA

Una sedia a dondolo, una panca e due tavoli d’appoggio
Thonet amplia la collezione 860
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/07/2016 - Thonet ha ampliato la serie 860 per creare una collezione completa di arredi adatti sia per le aree lounge sia per il salotto di casa. “Una ricerca di mercato indicava in modo inequivocabile che per completare la serie occorrevano una panca a due posti, una sedia a dondolo e due tavoli d’appoggio di diversa grandezza”, spiega la designer Lydia Brodde.
 
La panca a due posti 862 F rappresenta la principale e logica integrazione della serie: la panca consente di creare sedute complete negli ambienti privati e negli spazi collettivi, dove, fra l’altro, permette di suddividere le aree in modo funzionale o discreto, a seconda delle esigenze. Gli attributi formali della poltrona, per il cui progetto la designer ha tratto ispirazione dall’ampio archivio di Thonet, si ripresentano in maniera ancora più accentuata nella panca, per effetto della sua forma allungata. Per le sue dimensioni contenute, la panca a due posti si integra senza problemi anche negli spazi ristretti, tipici delle grandi città. Le misure compatte non vanno però a discapito della comodità; nella fase di sviluppo è stata messa a punto una panca che permette di restare seduti a lungo e con il massimo del comfort.
 
Altrettanto compatta, la sedia a dondolo 866 F si presta ad un uso personalizzato. La rifinitura dei dettagli esalta l’eleganza di questo mobile facendone un pezzo da collezione. L’attento studio delle storiche sedie a dondolo in legno curvato ha permesso di individuare il raggio perfetto: la sedia poggia su pattini che assicurano un’oscillazione dolce e silenziosa. Il profilo di plastica integrato sui pattini garantisce un’oscillazione silenziosa della poltrona e protegge il pavimento. Nulla potrà più turbare la vostra pausa relax!
 
Completano la serie i tavoli 1860 e 1861 che offrono appoggio e ausilio. Il tavolino 1861 seduce per la forma esile e leggiadra, le dimensioni compatte e i piacevoli abbinamenti di materiali. La base in massello spicca per la squisita fattura; peso e dimensioni volutamente contenuti assicurano semplicità d’uso e maneggevolezza del tavolino. Le gambe del tavolo riprendono la sagoma del trapezio e creano un collegamento formale con gli altri modelli della gamma 860. La forma tonda permette di collocare il tavolo nelle posizioni e negli ambienti più diversi. Il tavolo 1860 forma un insieme organico con i restanti mobili della serie, collocato al centro di panche e poltrone o abbinato al tavolino 1861. Le sottili traverse metalliche nere integrate nella base in massello sottolineano la leggerezza del mobile reinterpretando la forma classica del tavolo in chiave moderna.
 
Tutti i mobili della serie 860, poltrona, sedute e tavoli, sono disponibili in rovere, frassino e noce. Proposti nelle finiture e nei tessuti standard Thonet, i modelli della serie 860 possono essere abbinati a piacere agli altri mobili prodotti a Frankenberg. Per i piani dei tavoli d’appoggio sono disponibili due ulteriori varianti: una in legno massello coordinato alla base, l’altra in materiale composito minerale bianco, facile da pulire e ideale per gli spazi collettivi. Il tavolo 1860 con il piano bianco è fornito con le traverse metalliche bianche.

THONET su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/07/2017
Thonet: gli intramontabili classici in tubolare d’acciaio
Le icone firmate Mart Stam, Marcel Breuer e Ludwig Mies van der Rohe

10/04/2017
Thonet per il recupero di Villa Blanc a Roma
Lo storico edificio degli anni '20 diventa la nuova sede della LUISS Business School

16/03/2017
Thonet per la Elbphilharmonie di Amburgo
760 sedie della collezione S 160 arredano una delle due sale dell'edificio

07/03/2017
La nuova serie Thonet ispirata alle classiche mense dei refettori conventuali
Il tavolo e la seduta firmati Randolf Schott al Salone del Mobile

07/07/2016
Nel cuore di Vienna il primo pop up café Thonet
Café + Showroom nei locali della storica Posta viennese



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.02.2025
Terrazze Talenti: un nuovo concetto di residenza green a Roma
12.02.2025
Come sarà la Biennale di Architettura 2025? Intelligens. Natural. Artificial. Collective.
12.02.2025
Pala Zion: l’architettura incontra la natura selvaggia dello Utah
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
THONET

1
2
3
4
5
6
 »
S 661 SPVDR
119 SPF
S 661
119 MF
S 43 PVF
S 43 F
S 43 PV
S 43 ST
S 43
S 43 K
1
2
3
4
5
6
 »

THONET

 NEWS CONCORSI
+13.02.2025
Villa Meneghetti: da villa nobiliare abbandonata ad agriturismo
+12.02.2025
Al via il Saint-Gobain Architecture Student contest 2025
+10.02.2025
Cucinare come atto comunitario e sostenibile
+10.02.2025
Kerakoll lancia la sua prima Call for Ideas
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata