08/06/2016 - In occasione del 40° anniversario della fondazione di Magis, il mulo, da anni simbolo dell’azienda, diventa anche prodotto. È nato così Ettore, design Konstantin Grcic, un oggetto ornamentale a cui è stato attribuito un nome non casuale, come l’eroe omerico, protagonista di tante gesta della mitologia greca.
Come Eugenio Perazza, il fondatore di Magis, è solito affermare: “C’è una corrispondenza precisa e perfetta tra l’essenza, la tempra e lo spirito di Magis e l’essenza, la tempra e lo spirito del mulo, ed è per questo che il mulo da anni è assurto a emblema della nostra azienda.
Come Magis, il mulo è umile, non è vanesio, non si dà arie, è un instancabile lavoratore, non molla mai e quando cade sa rialzarsi, perché non cerca facili scorciatoie, ma al contrario ama le salite, e vi è in lui un’innata, spiccata curiosità che lo porta ad esplorare in continuazione nuove strade”.
"Mentre stavamo lavorando a BRUT, la collezione di pezzi d’arredo in ghisa, Perazza mi chiese di disegnare un mulo da realizzare in ghisa per il 40° anniversario dell’azienda. All’inizio ne fui sorpreso: pensai che non disegnavo un animale da quando ero bambino. L’ho fatto ed è stato divertente. ETTORE è diventato un mulo vero e proprio, con le gambe saldamente ancorate a terra, determinato, forte. Ma è anche qualcosa di bello, amabile, giocoso. Proprio come Magis." dice Konstantin Grcic
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�