01/08/2016 - E’ stato inaugurato lo scorso maggio il nuovo edificio dei Musei Civici Eremitani, il più antico complesso museale del Veneto, che ha sede nei chiostri dell'ex convento dei frati Eremitani. Nato intorno alla metà dell’Ottocento e immerso nella storica città di Padova, il Museo degli Eremitani, comprende il Museo Archeologico e il Museo di Arte Medioevale e Moderna, oltre alla Cappella degli Scrovegni.
E’ in questa cornice che parla di storia e cultura che nasce un nuovo edificio dotato di spazi dedicati alla didattica, un laboratorio di restauro del Museo d'Arte Medievale e Moderna e uno spazio di ristoro per il pubblico.
Tale stabile ha visto la riqualificazione di un’area esterna in cui convivono spazi verdi interrotti piacevolmente da camminamenti e un patio realizzati con la tecnica del Pavimento Stampato Ideal Work.
L’effetto estetico è molto scenografico, sia da vicino che da lontano: la superficie richiama infatti la naturalità di una pietra antica armonizzandosi sia con l’innovativo costrutto neonato, sia nel contesto architettonico storico circostante.
E al contempo costituisce una soluzione connotata dalle alte prestazioni tecniche caratteristiche del calcestruzzo: lo Stampato è un pavimento monolitico (realizzato in un unico blocco unico) quindi non soggetto ad avvallamenti od assestamenti, cosa che lo rende molto diverso dalle pavimentazioni auto-bloccanti o in pietra naturale che sono, inoltre, più sensibili agli sbalzi termici. Questa struttura elimina all’origine l’eventuale insorgere di erbacce che normalmente crescono tra le singole pietre.
La grande resistenza ai raggi UV, alle abrasioni, all’usura di un camminamento anche intenso hanno determinato la scelta di questa soluzione per l’area esterna del nuovo edificio. Per ottenere questo, la superficie viene adeguatamente trattata con speciali corazzanti prima dello stampaggio raddoppiando la resistenza rispetto al normale calcestruzzo e consentendo la personalizzazione della colorazione.
La scelta di questa soluzione ha consentito di ridurre al minimo i tempi di cantiere grazie alla rapidità di esecuzione del Pavimento Stampato.
Infine, si tratta di una scelta accessibile sia nella fase di realizzazione sia nella fase di manutenzione: semplicemente spazzato e lavato, mantiene inalterate nel tempo le caratteristiche originali.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�