extra_Florim_Ceramiche

extra_Midj


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Legno massello + materiali ecologici
I letti TEAM7 per un sano e naturale riposo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/09/2016 - Circa un terzo della nostra vita lo trascorriamo dormendo. Durante il sonno si attinge energia e si recuperano le forze per iniziare il nuovo giorno con rinnovato vigore. Il sonno notturno determina il nostro ritmo, la nostra salute, le nostre prestazioni e persino il nostro aspetto fisico.
In realtà, purtroppo, sembra che circa il 30 percento delle persone soffra di disturbi del sonno e sarebbe felice di poter dormire senza interruzioni e svegliarsi la mattina riposata. 

Il letto giusto, quindi, contribuisce certamente ad un sonno sano. E il corpo ne è grato e recupera in buona salute. È quindi molto importante prestare attenzione all’utilizzo di materiali naturali e sostenibili anche in camera da letto. L’azienda TEAM 7, produttrice di mobili in legno naturale tra cui anche letti e sistemi per il riposo, si è affermata come leader nella lavorazione del legno massello sulla base di principi sostenibili e biologici. 
 
Proprio il legno risponde al meglio all'esigenza di avere arredi sani e ecologici: trattato a poro aperto e in modo naturale, è privo di sostanze nocive e contribuisce ad un clima abitativo sano. Il legno naturale assorbe l’umidità e la rilascia lentamente nell’aria. La sua presenza calda e naturale dona una sensazione di protezione. 
Il letto dovrebbe essere un luogo dove si recuperano le energie e si riprende vigore”, afferma Georg Emprechtinger, amministratore delegato e proprietario di TEAM 7.
 
Per questa ragione TEAM 7 produce letti completamente privi di metallo, grazie a incastri in legno attentamente sviluppati. Alla base quindi si cela un'elevata abilità artigianale, che getta le basi per un sonno sano. E per un’ulteriore opzione pratica: le giunzioni in legno possono essere facilmente sganciate in ogni momento e rimesse in posizione, rendendo i letti perfetti anche in caso di trasloco.

Nei letti TEAM 7, inoltre, non mancano i dettagli che dimostrano una perfezione artigianale e un grande amore per il legno, come la scanalatura in legno massello che funge da elemento di congiunzione tra la testiera e il letto, le consolle fissate al letto esclusivamente tramite giunti tradizionali e la bellissima testiera in puro legno massello.
 
Insieme ad una pregiata gamma di materassi in materiali ecologici, i letti in legno naturale TEAM 7 offrono il massimo del comfort e creano i presupposti migliori per un riposo notturno piacevole e un sonno sano. Infine, con un’ergonomia studiata nei minimi dettagli, il sistema letto aos di TEAM 7 risponde alle necessità individuali di ciascuno, scaricando la colonna vertebrale attivamente e favorendo un sonno riposante e la rigenerazione del corpo.

TEAM 7 Natürlich Wohnen su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/04/2017
Forme leggere e sinuose in puro legno massello naturale
TEAM 7 presenta il nuovo tavolino loop

08/03/2017
Legno massello naturale e ceramica
Nuovo incontro materico firmato TEAM 7

02/02/2017
Team 7 presenta la finitura rovere moka
Una nuova essenza naturale studiata e sviluppata con l'Università di Vienna

04/10/2016
Fare economia in modo sostenibile rispettando la natura
L'esperienza di Team 7

08/07/2016
A casa in ufficio oppure in ufficio a casa?
Le soluzioni Team 7 per l'home office accoglienti e funzionali

16/06/2016
Shigeru Ban per Team 7
L'architetto giapponese firma la nuova sede del brand austriaco

27/05/2016
tak, il tavolo in legno ultrasottile
16 mm di spessore per una lunghezza che arriva fino a 3 metri

25/03/2016
TEAM 7 a Eurocucina 2016
La cucina linee 'total glass', il tavolo tak e sedia lui

12/02/2016
Una scrivania per l’home office o una consolle per l’ingresso?
Sol, il mobile Team 7 premiato con l'Iconic Awards 2016: Interior Innovation



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
17.04.2025
Ecco le Torce Olimpiche e Paralimpiche di Milano Cortina 2026
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata