SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La lampada Sonora compie 40 anni
Oluce celebra l'iconico progetto di Magistretti con un video e un'installazione
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/10/2016 - Oluce celebra quest’anno l’anniversario di uno dei suoi prodotti più emblematici disegnati da Vico Magistretti nel corso della sua lunga collaborazione con l’azienda: la lampada Sonora. Nel 2016 questo archetipo dell’illuminazione festeggia 40 anni e Oluce ha voluto rendergli omaggio da un lato con un allestimento organizzato all’interno degli spazi di Understate - indirizzo milanese rinomato per gli appassionati di design –, dall’altro con un video realizzato insieme alla Fondazione Magistretti.
 
La storia di Sonora è la storia di una forma geometrica pura, perseguita da Magistretti per tutta la vita. Il percorso creativo seguito dall’architetto e designer nei suoi progetti è infatti un percorso assolutamente peculiare: costante compagna di strada è per lui la geometria, principio ispiratore, sempre e comunque, la semplificazione. Classe 1976, declinata in numerosi materiali e dimensioni, la Sonora è uno degli emblemi di questo percorso creativo ed è rimasta, nel corso dei suoi 40 anni, una delle lampade più amate non solo dal pubblico ma anche da Magistretti stesso.
 
Fino al 1 dicembre, la semisfera sarà dunque protagonista di un allestimento negli spazi di Understate, un’istallazione che vede esposti gli schizzi ed i progetti originali di Vico Magistretti insieme alle diverse versioni della lampada che nel tempo sono state realizzate, scandendo una sorta di timeline immaginaria: l’idea che diventa progetto, prodotto e infine icona.  I due piani dello spazio faranno così da cornice sia ai modelli più conosciuti di Sonora, come la maestosa versione 493 da 130cm di diametro, che alle ultime versioni inserite a catalogo, in finitura oro e nero da 38 e 50 cm di diametro.
 
In occasione dell’evento sono stati inoltre realizzati alcuni esemplari ad hoc con finiture inedite, dimostrando come un’icona, anche dopo 40 anni, riesca ancora a stupire. Oluce ha infatti rivisitato la scocca della lampada proponendola in due finiture bespoke, la prima in bronzo e la seconda in una una sofisticata finitura ghiaccio effetto craquelé.
 
I due esemplari inediti di Sonora mostrano la semisfera in una veste eccezionale, evidenziando le potenzialità e le possibilità offerte dal Bespoke Tailoring, una speciale sezione di 'personalizzazione prodotto'  dedicata al contract. Oltre alla proposta disponibile a catalogo, infatti, Oluce consente di realizzare lampade su misura per esigenze particolari oppure di produrre varianti modulabili di prodotti a collezione già esistenti, come nel caso specifico delle Sonora.

La storia di Sonora è inoltre protagonista di un video realizzato da Oluce in collaborazione con la Fondazione Magistretti e intitolato #40annidisonora, un corto di circa 10 minuti che racconta ispirazioni, curiosità e retroscena che hanno dato vita alla Sonora. 
 


Attraverso la voce narrante di Margherita Pellino - nipote di Magistretti e Conservatrice dell'Archivio della Fondazione – e ad una serie di interviste d’archivio a Magistretti stesso, il video mescola passato e presente senza soluzione di continuità, raccontando della Sonora, dello stile di Magistretti e del suo legame con l’azienda. A partire dagli anni 70, infatti, il designer e architetto è stato legato ad Oluce per oltre un ventennio di amicizia e di collaborazione, disegnando alcune delle lampade più conosciute ed amate e ricoprendo la carica Art Director dell’azienda.

Understate Milano
Viale Francesco Crispi, 5


 



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/11/2017
Coupé si veste d'oro per i suoi 50 anni
Oluce celebra la lampada firmata Joe Colombo con una limited edition

24/10/2017
Superluna vincitrice del German Design Award 2018
La lampada Oluce firmata Victor Vasilev

20/10/2017
La lampada Atollo di Oluce per 'The Open House'
Il nuovo allestimento Elle Decor Grand Hotel firmato Antonio Citterio e Patricia Viel

21/06/2017
Luce ‘su misura’ per il nuovo Hotel VIU
Oluce per il progetto di interior curato da Nicola Gallizia

08/05/2017
Christophe Pillet. I primi progetti per Oluce
Una plafoniera dal gusto retrò, una sospensione per outdoor e una lampada leggera e longilinea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.02.2025
Paolo Sorrentino firma “La dolce attesa” per il Salone del Mobile 2025
06.02.2025
Blade, le sculture abitative di Mino Caggiula Architects ispirate alle opere di Richard Serra
06.02.2025
SANAA insignito della Royal Gold Medal for architecture 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
20/02/2025 - auditorium palazzo bomben, via cornarotta 7, treviso.
XXI Giornate internazionali di studio sul paesaggio
Sotterraneo/underground
20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
08/04/2025 - fiera milano rho
Salone del Mobile.Milano 2025

gli altri eventi
1
2
3
OLUCE

1
2
3
4
5
6
 »
BERLIN
G.O. - 252
G.O. - 352
MINI COUPÉ
PARALLEL - 296
PARALLEL - 396
ATOLLO ORO
ATOLLO METALLO
ATOLLO BRONZO
ACRILICA - 281 60°
1
2
3
4
5
6
 »

OLUCE

 NEWS CONCORSI
+07.02.2025
Al via l’Architecture Awards Massimo Riili
+06.02.2025
Compasso d’Oro International Award a Expo 2025 Osaka
+05.02.2025
Al via la 4a edizione del Design Warm Contest
+04.02.2025
Concorso di idee Piazza Giustino Fortunato e Piazza XX Settembre a Rionero in Vulture
+04.02.2025
Buildner lancia il concorso 'Howard Waterfall Retreat'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_San Valentino 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata