extra_Midj

extra_Florim_Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Linea Light Group per il nuovo IFI Group headquarters
Ambienti lineari e armonici dove la luce è protagonista
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2016 - Due partner in stretta collaborazione, una fruttuosa sinergia sancita da un importante progetto privato: lo studio di lighting design e architettura IFI Group - Architectural Lighting Works ha individuato nei prodotti Linea Light Group le soluzioni ideali per illuminare la propria nuova sede di Chalandri, comune greco appartenente all’area metropolitana della Grande Atene. Con alle spalle una tradizione risalente al 1989, anno in cui nacque su iniziativa di Freiderikos Anagnostakis, lo studio IFI Group- Architectural Lighting Works realizza progetti di illuminazione di piccole, medie e grandi dimensioni, affiancando a sé un pool di figure professionali, quali architetti, lighting designer e ingegneri.
 
Con particolare attenzione alle nuove tecnologie e grazie alle partnership commerciali strette con aziende di riferimento internazionale nel settore dell’illuminotecnica, IFI Group inoltre si impegna a fornire apparecchi di illuminazione dalle raffinate soluzioni estetiche unite ai più elevati standard tecnico-prestazionali. Il nuovo edificio, ultimato nel 2016, appare esternamente come un unico volume compatto ed ermetico mentre internamente le stanze ospitano ambienti ben definiti ma connessi tra loro, caratterizzati da ampi spazi contenenti piani, scaffali e moduli geometrici. Dalla zona di progettazione allo showroom, dalla prototyping area alla meeting room la luce diviene fattore decisivo per enfatizzare il gioco di pieni e vuoti, di volumi e materiali. 
L’illuminazione diviene così parte integrante del progetto, dall’idea concettuale alla progettazione finale, inteso quale elemento costitutivo di design dell’edificio e non mero accessorio funzionale, sottolineando l’importanza che riveste lo studio dell’illuminazione in relazione all’intero complesso architettonico.
 
Il progetto illuminotecnico
L’obiettivo è stato raggiunto grazie alle soluzioni Linea Light Group che hanno trovato perfetta e armonica collocazione interna ed esterna, soddisfacendo pienamente le esigenze della committenza. Di immediata suggestione scenica l’ingresso dello showroom grazie ai prodotti Fylo+ e Gypsum della collezione Architectural Lighting, dove il grafismo essenziale che caratterizza i profili lineari del primo si sposa all’eleganza del secondo, un incasso a soffitto di design minimalista con telaio in gesso che si fonde perfettamente con lo spazio costruito. L’area reception è arricchita dalle sottilissime linee luce di Lafina della collezione Professional LED Lighting i cui tagli luminosi tracciano il profilo del grande banco in cemento, alleggerendone l’impatto materico. 
 
Originale la soluzione adottata per illuminare gli scaffali che ospitano in prodotti in esposizione: Ribbon Basic, una LED strip da 5W/m che associa funzionalità ed estetica in un affascinante gioco di chiaroscuri, coinvolgendone la struttura stessa. Il riuscito mix tra architettura e luce si tocca con mano anche nella piccola meeting room dove gli essenziali e rigorosi Pool, in una serie di incassi installati a filo sul soffitto, diffondono nell’ambiente una luce confortevole e soft. All’insegna della modularità, i profili luminosi Paseo vanno a creare una linea continua che si snoda a parete e a soffitto senza interruzioni visibili. 
 
Estremamente versatili, creano effetti di grande impatto visivo: stretto fascio luminoso per un risultato wall grazing o corpo opacizzato per una luce diffusa. Per le aiuole esterne, la scelta è ricaduta sui prodotti Clivo con sorgente powerLED, proiettori dalle ridotte dimensioni ed elevata flessibilità: l’emissione regolabile in ampiezza si caratterizza da un minimo di  8° ad un massimo di 50°, grazie alla struttura orientabile su staffa e all'ottima capacità di basculamento con puntamento ad alta precisione del fascio luminoso. Un risultato eccellente, una testimonianza delle capacità di Linea Light Group di saper fornire, accanto a soluzioni d’avanguardia, un servizio di qualità in termini di possibilità di personalizzazione dei prodotti e di supporto tecnico in tutte le fasi.

Linea Light Group su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/11/2017
Linea Light Group illumina il Musée des Arts décoratifs di Parigi
L’intervento di riqualificazione illuminotecnica a cura del designer Emmanuel Clair

06/06/2017
Linea Light Group a Kuwait City
Le soluzioni luminose del brand per l'emporio del lusso Bloomingdale’s

05/05/2017
Linea Light Group diventa green
Zone verdi, isole e giardini verticali per lo spazio espositivo a Euroluce

30/03/2017
'Breathe the light'
Ad Euroluce le novità Linea Light Group

02/03/2017
Nuovi concetti di luce per l’architettura outdoor
Linea Light Group si aggiudica l'IF Design Award con Dirigo

20/02/2017
Linea Light Group nel cuore di Parigi
Il proiettore Angular per lo store Vince, in Rue Saint-Florentin



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.04.2025
SMAC, un nuovo centro per le arti nel cuore di Venezia
18.04.2025
"Holy Water": a Heerlen, Paesi Bassi, una chiesa si trasforma in piscina pubblica
18.04.2025
Inaugurata a Napoli la nuova stazione della metropolitana di Benedetta Tagliabue
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

gli altri eventi
1
2
LINEA-LIGHT-GROUP

GYPSUM_O3
POOL_C

LINEA-LIGHT-GROUP

 NEWS CONCORSI
+18.04.2025
Una torre come residenza d'artista. Il concorso d'idee per Torre Minerva
+17.04.2025
BigMat Award 2025: candidature aperte fino al 24 aprile
+16.04.2025
Strategia Fotografia 2025: al via la nuova edizione del bando MiC per sostenere la fotografia italiana
+16.04.2025
Il concorso ‘Di cave e d’argilla’
+15.04.2025
Enel lancia la sfida per le turbine eoliche del futuro
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata