SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Magis e il progetto Chairity
16 Creativi + 16 Charities + 16 Reinterpretazioni di Officina
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/11/2016 - Il 2016 segna la terza edizione del ‘Progetto Chairity’ di Cult, l’importante evento di beneficenza che invita dei creativi australiani a reinventare una sedia iconica di design. Ad ogni creativo è data piena libertà di reinventare la sedia, che verrà esposta e venduta all’asta a favore di un ente di beneficenza a scelta dello stesso artista. Negli anni precedenti, Cult ha invitato dei creativi a rivisitare un’icona del design. 
 
Quest’anno, per dare nuovo slancio all’iniziativa, Cult li invita a reinterpretare un ‘classico del futuro’: la sedia Officina disegnata da Ronan ed Erwan Bouroullec per Magis appena due anni fa. Per ‘Chairity Project 2016’, Cult propone a 16 artisti provenienti da varie discipline – dall’architettura, alla fotografia, al graphic design e al jewellery design – la sfida unica di reinventare la sedia Officina. La diversità dei creativi coinvolti ha prodotto come risultato una vasta gamma di reinvenzioni della sedia oltre ad una mostra accattivante che verrà seguita dall’asta che si svolgerà tra il 17 e il 27 novembre. ‘Chairity Project 2016’ vede 16 artisti Australiani impegnati a reinventare un’icona di domani.

Richard Munao, Founder & Managing Director di Cult afferma: “Per me questa sedia, non rappresenta solo un’icona di domani, ma è una fantastico emblema di Magis; un brand che in soli 40 anni ha sia affascinato che guadagnato il rispetto della comunità del design a livello internazionale. Rinomata per le sue opere di design sofisticate, cariche di energia e sorprendenti, Magis offre continuamente prodotti che combinano tecniche industriali all’avanguardia con uno stile giocoso e unico”.

Alberto Perazza, Magis Managing Director sostiene: “Quest’anno Magis festeggia il suo 40° anniversario. La sua storia è soprattutto una storia di persone che condividono la loro passione, dedizione e sfide insieme ai propri collaboratori e partner provenienti da tutto il mondo. Grazie a Cult per questo meraviglioso e pionieristico progetto ‘Chairity’ e per averci messo in connessione con un tale incredibile team di artisti e designer. Siamo molto felici di vedere come ciascuna di queste 16 sedie Officina sia stata ri-immaginata diventando così pezzi unici d’arte.”

Quest’anno ‘Chairity Project 2016’ è una mostra itinerante che verrà esposta presso gli showroom di Cult a Sydney (17-20 Novembre) e Melbourne (24-27 Novembre).

Magis su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/04/2017
Ronan & Erwan Bouroullec + Magis
Nuovissimi imbottiti ed una panca a due posti ampliano la collezione Officina

14/03/2017
Animal Farm. Konstantin Grcic e Magis al Fuorisalone
Lo showroom Corso Garibaldi ospita la mostra dedicata al designer tedesco

21/02/2017
Philippe Starck reinterpreta la sedia da regista
Stanley, la nuova seduta Magis

16/01/2017
Starck, Hayon, Fukasawa, Bouroullec, Grcic
Le ultime novità Magis al Design Post di Colonia



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.02.2025
Ridefinire l'architettura religiosa attraverso una lente modernista
20.02.2025
L'hospice firmato Bjarke Ingels Group è un ‘villaggio per gli ultimi giorni di vita’
19.02.2025
Trilitica: a Bolzano il primo edificio Zero Carbon per la ricerca in Italia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
25/02/2025 - maxxi, roma
Alvisi Kirimoto. Architetture scelte 2012-2025

20/03/2025 - superstudio più via tortona 27, 20144, milano
MIA Photo Fair - Dialoghi
Quattordicesima edizione
22/03/2025 - fiera di roma – ingresso est
Casaidea 2025

gli altri eventi
MAGIS

OFFICINA

MAGIS

 NEWS CONCORSI
+21.02.2025
Italian Council, pubblicato il bando a sostegno dell’arte contemporanea all'estero
+21.02.2025
Aperte le iscrizioni per il XX Arte Laguna Prize
+19.02.2025
BigMat International Architecture Award 2025
+17.02.2025
La 7a edizione del Premio Ilaria Rambaldi
+17.02.2025
Nuova cittadella della sicurezza di Rimini: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_winter_sales25
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata