11/05/2017 - È possibile recuperare vecchi edifici, fabbriche o appartamenti salvando le superfici esistenti e quindi senza l’obbligo di smantellare? La risposta è si. A dare la soluzione in tal senso è Kerakoll. Il progetto, sviluppato con la regia di Piero Lissoni che partecipa nel ruolo di art director – nasce dall’esperienza casa di Kerakoll, che ha voluto offrire ai progettisti una ulteriore e più completa proposta per il design di interni.
Microresina® è il microfilm di ultima generazione che Kerakoll Design House propone per ridisegnare lo spazio. Elastico, flessibile e micrometrico, è in grado di dare il massimo risalto alla matericità delle vecchie superfici su cui viene applicato, valorizzando pattern, texture, sfumature e marezzature.
“Materie, texture e colori – spiega Gianluca Sghedoni, CEO Kerakol – trovano modo di dialogare e di fondersi in una partitura organica dando vita a raffinati accordi cromatici e materici. Gli ambienti si sfumano e cadono le pareti: i pavimenti e i rivestimenti, gli infissi, i complementi di arredo e i corpi illuminanti e riscaldanti diventano una superficie unica e continua”.
Spese e tempi ridotti
Utilizzabile su rivestimenti in ceramica, legno, pietra, cotto, grès, cemento, mattoni e mosaici anche vetrosi, Microresina®è di facile applicazione. Insieme alla pasta grassa per pareti e soffitti Paint® e alla finitura all’acqua Decor® - ideale per infissi, lampade e termosifoni – consente di intervenire sulle superfici senza opere di ristrutturazione e demolizione.
Decora e protegge i pavimenti e le fughe esistenti trasformandoli in superfici continue completamente inassorbenti, e trova utilizzo in ogni tipo di ambiente: bagni, cucine, living e zone notte. È per questo una soluzione efficiente anche per il contract, nella progettazione di ambienti commerciali, strutture ricettive, studi e uffici.
'Coerenza formale e rigore di forme per un'idea di casa dove ogni superficie ed elemento architettonico concorrono alla definizione dell'ambiente e al suo progetto complessivo', Gianluca Sghedoni
Kerakoll Design House su ARCHIPRODUCTS
|